DIDROGYL OS GTT 10ML1,5MG/10ML -Effetti indesiderati
In corso di terapia con DIDROGYL, possono manifestarsi alcuni tra i seguenti effetti indesiderati come evidenziato anche dall’esperienza post‐marketing. La frequenza e la gravità degli effetti indesiderati dipende dal dosaggio e dalla durata del trattamento; quelli di seguito riportati includono gli effetti indesiderati dovuti ad un uso a breve e a lungo termine di DIDROGYL. Gli effetti indesiderati sono elencati, nella tabella sotto riportata, secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi (utilizzando la terminologia MedDRA) e secondo la seguente frequenza: molto comune ≥ 1/10; comune ≥ 1/100, < 1/10; non comune ≥ 1/1.000, < 1/100; raro ≥ 1/10.000, < 1/1.000; molto raro < 1/10.000; non note: la frequenza non può essere stimata dai dati disponibili.
Disturbi del sistema immunitario | |
Molto raro | Ipersensibilità |
Patologie del sistema nervoso | |
Raro | Vertigine, debolezza muscolare, disturbo sensoriale, ipotonia, iporesponsivo agli stimoli. |
Patologie cardiache | |
Raro | Sincope |
Patologie vascolari | |
Raro | Calcificazione vascolare |
Patologie gastrointestinali | |
Non comune | Vomito, diarrea. |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |
Raro | Ipercalcemia, iperfosfatemia, sete, appetito ridotto, ipermagnesemia, disidratazione, alcalosi metabolica, ipervitaminosi D. |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Raro | Prurito, eritema, dermatite esfoliativa. |
Patologie renali e urinarie | |
Raro | Ipercalciuria |
Molto raro | Poliuria, nefrolitiasi, nefrocalcinosi, azotemia, calcolo uretrale, idronefrosi. |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Molto raro | Malessere, calcinosi, astenia, piressia, alterazioni dell’andatura, brividi. |
Esami diagnostici | |
Raro | Peso diminuito |