PSEURIN 30CPR 0,1MG -Posologia
Posologia Il dosaggio ottimale deve essere individualizzato caso per caso.Diabete insipido ipofisario, idiopatico o sintomatico Adulti e bambini: Si consiglia una dose iniziale di 0,1 mg tre volte al giorno. La dose deve essere successivamente adattata in rapporto alla risposta del paziente. Secondo le più recenti acquisizioni cliniche, la dose giornaliera varia tra 0,2 mg e 1,2 mg. Nella maggior parte dei casi 0,1 - 0,2 mg tre volte al giorno costituiscono un regime ottimale di trattamento. In caso si presentino sintomi di ritenzione idrica/iposodiemia il trattamento deve essere interrotto e la dose modificata. Enuresi notturna primaria Bambini di età superiore ai 5 anni e adulti: Si consiglia una dose iniziale di 0,2 mg. La dose può essere aumentata fino a 0,4 mg, qualora la dose minore risultasse inefficace. Modo di somministrazione Enuresi notturna primaria. Si consiglia di assumere la dose consigliata alla sera, prima di coricarsi, dopo svuotamento della vescica. L’assunzione di liquidi deve essere limitata. In caso di trattamento protratto si consiglia una rivalutazione del paziente dopo tre mesi di terapia avendo sospeso la somministrazione di PSEURIN per almeno 1 settimana. In caso si presentino sintomi o segnali di ritenzione idrica e/o iposodiemia (mal di testa, nausea/vomito, aumento di peso, e in casi gravi, convulsioni) il trattamento deve essere interrotto fino a completo recupero del paziente. Alla ripresa del trattamento l’assunzione di liquidi deve essere ancora più limitata.