DERMATOP CREMA 30G 0,25% -Avvertenze e precauzioni

DERMATOP CREMA 30G 0,25% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

È necessario seguire strettamente le indicazioni del medico per quanto riguarda la durata e la frequenza di impiego. Devono essere evitati periodi prolungati ed ininterrotti di impiego (superiori alle 4 settimane) specialmente nei primi tre mesi di gravidanza e nei bambini piccoli. In presenza di infezioni cutanee è necessario istituire idonea terapia antibatterica od antifungina. Dermatop non va applicato sugli occhi. In caso di applicazione del prodotto sul viso deve esserne evitato il contatto con gli occhi. Le ripetute o prolungate applicazioni di Dermatop in vicinanza dell’occhio richiedono un’attenta valutazione del rischio-beneficio e devono essere effettuate sotto controllo medico. Ciò deriva dal fatto che nel tempo si può avere un aumento della pressione endo-oculare quando piccole dosi di preparati topici contenenti corticosteroidi, Dermatop compreso, vengono a contatto con il sacco congiuntivale. Per quanto riguarda l’uso durante la gravidanza si veda il paragrafo 4.6. Disturbi visivi Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. Dermatop contiene paraffina che può causare perdite o rottura dei profilattici in lattice. Pertanto il contatto tra Dermatop e profilattici in lattice deve essere evitato. Dermatop deve essere somministrato ai neonati solo in caso di effettiva necessità. Ciò è dovuto al fatto che in tale fascia di età non si può escludere il rischio di effetti sistemici dati dall’assorbimento di glucocorticoidi (ad es. ritardo nella crescita). Nei casi in cui l’utilizzo di Dermatop sia inevitabile, l’applicazione deve essere limitata alla minor dose possibile compatibilmente con il successo terapeutico. Dermatop 0,25% crema contiene alcool cetilico ed alcool stearilico Queste sostanze possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

Farmaci

SANOFI SpA

DERMATOPCR LIPO 30G 0,25%

PRINCIPIO ATTIVO: PREDNICARBATO

PREZZO INDICATIVO:5,68 €

SANOFI SpA

DERMATOPCREMA 30G 0,25%

PRINCIPIO ATTIVO: PREDNICARBATO

PREZZO INDICATIVO:5,68 €

SANOFI SpA

DERMATOPUNG 30G 0,25%

PRINCIPIO ATTIVO: PREDNICARBATO

PREZZO INDICATIVO:5,68 €