DELAKET 30 28CPR 30MG -Posologia
Posologia Poichè l'assorbimento di delapril non e' influenzato dal cibo, le compresse di DELAKET possono essere somministrate prima, durante e dopo i pasti. IPERTENSIONE ESSENZIALE Lo schema posologico proposto prevede la somministrazione di dosi gradualmente crescenti fino al raggiungimento della riduzione pressoria desiderata. In pratica, la somministrazione iniziale puo' essere pari a 30 mg/die in dose singola o in due dosi divise (una compressa da 15 mg al mattino ed una alla sera). Dopo 1-2 settimane di terapia, in base all'evoluzione dei parametri pressori la posologia puo' essere mantenuta o aumentata a 60 mg/die (una compressa da 30 mg al mattino ed una alla sera). Il dosaggio ottimale deve essere determinato individualmente, sebbene la maggioranza dei pazienti con ipertensione arteriosa lieve-moderata ottenga il controllo pressorio con 30-60 mg/die ripartiti in una o due somministrazioni. La dose di 120 mg/die e' da riservare a pazienti ipertesi gravi e deve essere considerata la massima dose giornaliera. Nei pazienti in cui non fosse stato raggiunto un soddisfacente controllo pressorio e' possibile associare a delapril un diuretico, ad es. 25 mg/die di idroclorotiazide o 2,5 mg/die di indapamide. Una volta stabilizzati i valori pressori, un soddisfacente controllo pressorio puo' essere mantenuto con una sola somministrazione giornaliera alla stessa posologia o a dosi dimezzate. Nei pazienti ipertesi gia' in terapia con diuretici e nei pazienti fortemente sodio-depleti e' consigliabile aggiungere delapril a dosaggi inferiori (ad esempio 15 mg/die). Qualora dopo 2 settimane di terapia l'effetto antiipertensivo fosse insufficiente, la posologia puo' essere incrementata. Insufficienza renale: poiche' in presenza di insufficienza renale si verifica ridotta escrezione di delapril, sono necessari aggiustamenti posologici nei pazienti con livelli serici di creatinina >3 mg/dl; si consiglia di raggiungere il dosaggio appropriato partendo da dosi adeguatamente ridotte (ad esempio 15 mg/die in due dosi refratte). Pazienti anziani: in considerazione della fisiologica compromissione della funzionalita' renale presente nei pazienti anziani, dovra' essere valutata in tale popolazione l'opportunita' di iniziare la terapia a posologie ridotte, eventualmente con una monodose giornaliera. SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO La dose iniziale di delapril in pazienti con scompenso cardiaco e' di 15 mg/die da ripartire in due somministrazioni (mezza compressa da 15 mg al mattino e mezza alla sera). Il trattamento deve essere iniziato sotto stretta supervisione medica e il paziente deve essere attentamente controllato per determinare l'effetto iniziale sulla pressione arteriosa. Devono essere monitorati anche funzione renale e potassio serico. L'eventuale comparsa di ipotensione dopo dosi iniziali di ACE-inibitori non implica che l'ipotensione si ripresenterà durante la terapia cronica e non preclude l'uso continuato del farmaco. In base alla risposta del paziente e in assenza di ipotensione, la dose puo' quindi essere aumentata alla dose abituale di mantenimento di 30 mg/die ripartiti in due somministrazioni giornaliere. In base alla tollerabilità del paziente, nelle forme piu' gravi delapril può essere somministrato fino alla dose massima di 60 mg/die (una compressa da 30 mg/die al mattino ed una alla sera). Aumenti delle dosi giornaliere sono da attuare gradualmente in un periodo di due-quattro settimane, così da poter osservare se si ottenga una risposta soddisfacente. Delapril può essere usato come terapia associata a diuretici disperdenti potassio con o senza digitalici. Se possibile la dose di diuretico deve essere ridotta prima di iniziare il trattamento. Pazienti a rischio elevato di ipotensione sintomatica, es. pazienti con deplezione salina con o senza iponatremia, pazienti con ipovolemia o pazienti che vengono trattati con alte dosi di diuretici, debbono avere queste condizioni corrette, se possibile, prima della terapia con delapril. Popolazione pediatrica Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione Per uso orale. Istruzioni per l'impiego Per evitare l'uso improprio da parte dei bambini, il flacone è dotato di una capsula di sicurezza razionale e non istintiva. E' necessario quindi: 1) per aprire: premere e contemporaneamente girare 2) per chiudere: avvitare a fondo premendo.