CISATRACURIO SA 5F 2,5ML -Effetti indesiderati
La frequenza degli effetti indesiderati viene classificata nelle seguenti categorie
Molto comune ≥1/10
Comune da ≥1/100 a <1/10
Non comune da ≥1/1000 a <1/100
Rara da ≥1/10.000 a <1/1000
Molto rara <1/10.000
Sconosciuta la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili
Disturbi del sistema immunitario
Molto rari: reazioni anafilattiche
Le reazioni anafilattiche di vari gradi di gravità sono stati osservati dopo somministrazione di bloccanti neuromuscolari. Molto raramente, reazioni anafilattiche gravi sono stati riportati in pazienti trattati con cisatracurio in collaborazione con uno o più agenti anestetici.
Patologie cardiache
Comune: bradicardia
Patologie vascolari
Comune: ipotensione
Non comune: rossore cutaneo
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
Non comune: broncospasmo
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Non comune: eruzione cutanea
Patologie dell’apparato muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
Molto rara: miopatia, debolezza muscolare
Sono stati segnalati alcuni casi di debolezza muscolare e/o miopatia in seguito all’uso prolungato di miorilassanti in pazienti gravemente malati ricoverati in unità di terapia intensiva. La maggior parte dei pazienti stava ricevendo un trattamento concomitante con corticosteroidi. Questi eventi sono stati segnalati raramente in associazione a cisatracurio e una relazione causale non è stata stabilita.