CERVARIXIM 10SIR 0,5ML+10AGHI

GLAXOSMITHKLINE SpA

Principio attivo: VACCINO PAPILLOMAVIRUS UMANO (TIPI UMANI 16, 18)

ATC: J07BM02 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: H Forma farmaceutica:
SOSPENSIONE INIETTABILE
Presenza Lattosio: No lattosio
CERVARIX IM 10SIR 0,5ML+10AGHI Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Cervarix è un vaccino da somministrare dai 9 anni di età per la prevenzione delle lesioni ano-genitali precancerose (della cervice uterina, della vulva, della vagina e anali) e del cancro della cervice uterina e anale causati da determinati Papillomavirus umani (HPV) oncogeni. (Per informazioni rilevanti sui dati che supportano questa indicazione vedere i paragrafi 4.4 e 5.1). L’uso di Cervarix deve essere effettuato secondo le raccomandazioni ufficiali.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

In tutti gli studi clinici sono stati esclusi i soggetti che hanno ricevuto immunoglobuline o emoderivati nei 3 mesi precedenti la prima dose del vaccino. Uso con altri vaccini Cervarix può essere somministrato contemporaneamente con un vaccino di richiamo combinato contenente difterite (d), tetano (T) e pertosse [acellulare] (pa) con o senza virus della poliomielite inattivato (IPV), (vaccini dTpa, dTpa-IPV), senza alcuna interferenza clinicamente rilevante con la risposta anticorpale verso ciascun componente di entrambi i vaccini. La somministrazione sequenziale di vaccino combinato dTpa-IPV seguita dalla somministrazione di Cervarix un mese dopo, tendeva ad indurre la produzione delle GMTs anti-HPV-16 e anti-HPV-18 inferiori rispetto a quelle sviluppate a seguito della sola somministrazione di Cervarix. La rilevanza clinica di questa osservazione non è nota. Cervarix può essere somministrato contemporaneamente ad un vaccino combinato contro l’epatite A (inattivato) e l’epatite B (rDNA) (Twinrix) o ad un vaccino contro l’epatite B (rDNA) (Engerix B). La somministrazione di Cervarix contemporaneamente a Twinrix non ha mostrato interferenze clinicamente rilevanti nella risposta anticorpale verso gli antigeni dell’HPV e dell’epatite A. La media geometrica delle concentrazioni anticorpali anti HBS era significativamente ridotta in caso di cosomministrazione, ma la rilevanza clinica di questa osservazione non è nota poiché i tassi di sieroprotezione sono rimasti immodificati. La percentuale di soggetti che ha raggiunto un anti-HBS 10mUI/ml era del 98,3% per la vaccinazione contemporanea e il 100% per Twinrix somministrato da solo. Risultati simili sono stati osservati quando Cervarix è stato somministrato in concomitanza ad Engerix B con il 97,9% dei soggetti che ha raggiunto un anti-HBS ≥ 10mUI/ml in confronto al 100% dei soggetti in cui Engerix B era stato somministrato da solo. Se Cervarix deve essere somministrato contemporaneamente ad un altro vaccino iniettabile, i vaccini devono essere sempre somministrati in differenti siti di iniezione. Uso con contraccettivi ormonali Negli studi clinici, circa il 60% delle donne che hanno ricevuto Cervarix faceva uso di contraccettivi ormonali. Non ci sono prove che l’uso di contraccettivi ormonali abbia un impatto sull’efficacia di Cervarix. Uso con medicinali immunosoppressori sistemici Vedere paragrafo 4.4.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

1 dose (0,5 ml) contiene:
Proteina L1 del Papillomavirus¹ umano di tipo 162,3,4 20 mcg
Proteina L1 del Papillomavirus¹ umano di tipo 182,3,4 20 mcg
¹Papillomavirus umano = HPV  
²adiuvato con AS04 contenente:  
3-O-desacyl-4’-monofosforyl lipide A (MPL)³ 50 mcg
³adsorbito su alluminio idrossido, idrato (Al(OH)3) 0,5 milligrammi Al3+ in totale
4Proteina L1 nella forma di particelle non infettive simili al virus (VLPs) prodotte mediante tecnologia del DNA ricombinante impiegando un sistema di espressione del Baculovirus che usa cellule Hi-5 Rix 4446 derivate da Trichoplusia ni.  
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci