CEFTRIAXONE KABIIV 1G+1F 10ML

FRESENIUS KABI ITALIA Srl

Principio attivo: CEFTRIAXONE DISODICO

ATC: J01DD04 Descrizione tipo ricetta:
RNRL - LIMITATIVA NON RIPETIB.
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: H Forma farmaceutica:
SOLUZIONE INIETT POLV SOLV
Presenza Lattosio: No lattosio
CEFTRIAXONE KABI IV 1G+1F 10ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da Gram-negativi "difficili" o da flora mista con presenza di Gram-negativi resistenti ai più comuni antibiotici. In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, in pazienti defedati e/o immunodepressi. Profilassi delle infezioni chirurgiche.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

La contemporanea somministrazione di alte dosi di CEFTRIAXONE KABI con diuretici ad elevata attività (es. furosemide) a forti dosaggi non ha sinora evidenziato disturbi della funzionalità renale. Non c’è alcuna evidenza che CEFTRIAXONE KABI aumenti la tossicità renale degli aminoglicosidi. L’ingestione di alcool successiva alla somministrazione di CEFTRIAXONE KABI non dà effetti simili a quelli del disulfiram; il ceftriaxone, infatti, non contiene il gruppo N-metiltiotetrazolico ritenuto responsabile sia della possibile intolleranza all’alcool sia delle manifestazioni emorragiche verificatesi con altre cefalosporine. L’eliminazione di CEFTRIAXONE KABI non è modificata dal probenecid. In uno studio in vitro con la combinazione di cloramfenicolo e ceftriaxone sono stati osservati effetti antagonisti. È stato dimostrato in condizioni sperimentali sinergismo d’azione tra CEFTRIAXONE KABI eaminoglicosidi nei confronti di molti germi Gram-negativi. Il potenziamento di attività di tali associazioni, sebbene non sempre predicabile, dovrà essere tenuto in considerazione in tutte quelle infezioni gravi, resistenti ad altri trattamenti, dovute ad organismi quali Pseudomonas aerugonosa. A causa di incompatibilità fisiche i due farmaci vanno somministrati separatamente alle dosi raccomandate. CEFTRIAXONE KABI non deve essere aggiunto a soluzioni che contengono calcio, quali le soluzioni di hartmann e Ringer (vedere sez. 4.3, 4.4 e 4.8). Non utilizzare diluenti contenenti calcio, come la soluzione Ringer o la soluzione Hartmann, per ricostituire CEFTRIAXONE KABI fiale o per diluire ulteriormente una fiala ricostituita per somministrazione e.v., poiché può formarsi del precipitato. La precipitazione di calcio-ceftriaxone può verificarsi anche quando CEFTRIAXONE KABI viene miscelato con soluzioni contenenti calcio nella stessa linea di somministrazione e.v.. CEFTRIAXONE KABI non deve essere somministrato contemporaneamente con soluzioni endovenose contenenti calcio, comprese le infusioni continue contenenti calcio, come quelle usate per la nutrizione parenterale attraverso una linea a Y. Tuttavia, nei pazienti che non siano neonati, CEFTRIAXONE KABI e le soluzioni contenenti calcio possono essere somministrati in sequenza, uno dopo l’altro, purchè tra un’infusione e l’altra le linee vengano lavate a fondo con un liquido compatibile. Studi in vitro effettuati con plasma di adulti e plasma di neonati proveniente dal cordone ombelicale hanno dimostrato che i neonati presentano un rischio aumentato di precipitazione di calcio-ceftriaxone. Sulla base dei rapporti presenti in letteratura, ceftriaxone è incompatibile con amsacrina, vancomicina, fluconazolo e gli aminoglicosidici. In rari casi nei pazienti trattati con CEFTRIAXONE KABI il test di Coombs può produrre falsi positivi. CEFTRIAXONE KABI, come altri antibiotici, può causare falsi positivi nei test per la galattosemia. Parimenti, i metodi non enzimatici per la determinazione del glucosio nelle urine possono produrre risultati falsi positivi. Per questo motivo, la determinazione dei livelli di glucosio nelle urine durante la terapia con CEFTRIAXONE KABI deve essere effettuata in modo enzimatico. Ceftriaxone può compromettere l’efficacia dei contraccettivi ormonali orali. Durante il trattamento e nel mese successivo al trattamento è pertanto consigliabile adottare misure contraccettive supplementari (non ormonali).

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

CEFTRIAXONE KABI 250 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare: un flacone di polvere contiene: Principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 298,2 mg pari a ceftriaxone 250 mg CEFTRIAXONE KABI 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare: un flacone di polvere contienePrincipio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 596,5 mg pari a ceftriaxone 500 mg; CEFTRIAXONE KABI 1 g/3,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare: un flacone di polvere contiene:Principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 1,193 g pari a ceftriaxone 1 g; CEFTRIAXONE KABI 1 g/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso: un flacone di polvere contiene: Principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 1,193 g pari a ceftriaxone 1 g CEFTRIAXONE KABI 2 g polvere per soluzione per infusione: un flacone contiene: Principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 2,386 g pari a ceftriaxone 2 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

LANOVA FARMACEUTICI Srl

BIXONIM 1G+F 3,5ML

PRINCIPIO ATTIVO: CEFTRIAXONE DISODICO

PREZZO INDICATIVO:4,96 €

PHARMACARE Srl

CARITEXIM 1FL 1G+3,5ML

PRINCIPIO ATTIVO: CEFTRIAXONE DISODICO

PREZZO INDICATIVO:4,96 €

CEFRAGIM 1G+F 3,5ML

PRINCIPIO ATTIVO: CEFTRIAXONE DISODICO

PREZZO INDICATIVO:4,96 €