CASPOFUNGIN EG EV FL 70MG -Effetti indesiderati

CASPOFUNGIN EG EV FL 70MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità (anafilassi e reazioni avverse possibilmente mediate dal rilascio di istamina) (vedere paragrafo 4.4). In pazienti con aspergillosi invasiva sono stati riportati inoltre edema polmonare, sindrome da distress respiratorio dell’adulto (ARDS) ed infiltrati radiografici. Pazienti adulti Negli studi clinici, 1.865 persone adulte sono state trattate con dosi singole o multiple di caspofungin: 564 pazienti neutropenici con febbre (studio sulla terapia empirica), 382 pazienti con candidiasi invasiva, 228 pazienti con aspergillosi invasiva, 297 pazienti con infezioni localizzate da Candida, e 394 persone arruolate negli studi clinici di fase I. Nello studio sulla terapia empirica i pazienti erano stati trattati con chemioterapia per neoplasia maligna o erano stati sottoposti a trapianto con cellule ematopoietiche staminali (inclusi 39 trapianti allogenici). Negli studi condotti su pazienti con infezioni documentate da Candida, la maggior parte dei pazienti con infezioni invasive da Candida presentava gravi condizioni mediche di base (ad es.: ematopatie maligne o altre condizioni oncologiche, recenti importanti interventi chirurgici, HIV), tali da richiedere la somministrazione concomitante di diversi medicinali. I pazienti nello studio non comparativo sull’Aspergillus avevano spesso gravi patologie di base predisponenti (ad es.: trapianto di midollo o di cellule staminali periferiche, ematopatie maligne, tumori solidi o trapianti d’organo), tali da richiedere la somministrazione concomitante di diversi medicinali. La flebite è stata una reazione avversa frequentemente riportata al sito di iniezione in tutte le popolazioni di pazienti. Altre reazioni localizzate sono state eritema, dolore/dolorabilità, prurito, secrezione e sensazione di bruciore. Le anormalità cliniche e di laboratorio riportate nel totale degli adulti trattati con caspofungin (in tutto 1.780 pazienti) sono state tipicamente lievi e hanno raramente condotto all’interruzione della terapia. Elenco tabulato delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate durante gli studi clinici e/o l’utilizzo post–marketing:

Classificazione per sistemi e organi Comune (> 1/100, < 1/10) Non comune (> 1/1.000, < 1/100) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Patologie del sistema emolinfopoietico riduzione dell’emoglobina, dell’ematocrito e della conta dei globuli bianchi anemia, trombocitopenia, coagulopatia, leucopenia, aumento della conta degli eosinofili, riduzione della conta piastrinica, aumento della conta piastrinica, diminuzione della conta linfocitaria, aumento della conta leucocitaria, riduzione del numero dei neutrofili  
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipopotassiemia sovraccarico volemico, ipomagnesiemia, anoressia, squilibrio elettrolitico, iperglicemia, ipocalcemia, acidosi metabolica  
Disturbi Psichiatrici   ansia, disorientamento, insonnia  
Patologie del sistema nervoso mal di testa capogiri, disgeusia, parestesia, sonnolenza, tremori, ipoestesia  
Patologie dell’occhio   ittero oculare, visione offuscata, edema palpebrale, aumento della lacrimazione  
Patologie Cardiache   palpitazioni, tachicardia, aritmia, fibrillazione atriale, insufficienza cardiaca congestizia  
Patologie vascolari flebite tromboflebite, vampate, vampate di calore, ipertensione, ipotensione  
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Dispnea congestione nasale, dolore faringo–laringeo, tachipnea, broncospasmo, tosse, dispnea parossistica notturna, ipossia, rantoli, dispnea  
Patologie Gastrointestinali nausea, diarrea, vomito dolore addominale, dolore all’addome superiore, secchezza della bocca, dispepsia, disturbi di stomaco, distensione addominale, ascite, stipsi, disfagia, flatulenza  
Patologie Epatobiliari aumento dei valori epatici (alanina aminotransferasi, aspartato aminotransferasi, fosfatasi alcalina ematica, bilirubina coniugata, bilirubina ematica) colestasi, epatomegalia, iperbilirubinemia, ittero, disfunzione epatica, epatotossicità, disturbi epatici, aumento della gammaglutamiltransferasi  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo eruzione cutanea, prurito, eritema, iperidrosi eritema multiforme, esantema maculare, esantema maculopapulare, esantema pruriginoso, orticaria, dermatite allergica, prurito generalizzato, esantema eritematoso, esantema generalizzato, esantema morbilliforme, lesione cutanea necrolisi epidermica tossica e sindrome di Stevens– Johnson (vedere paragrafo 4.4)
Patologie del sistema muscoloscheletric o e del tessuto connettivo Artralgia mal di schiena, dolore alle estremità, dolore osseo, debolezza muscolare, mialgia  
Patologie renali e Urinarie   insufficienza renale, insufficienza renale acuta  
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione piressia, brividi, prurito al sito di infusione dolore, dolore alla sede del catetere, affaticamento, sensazione di freddo, sensazione di calore, eritema al sito di infusione, indurimento al sito di infusione, dolore al sito di infusione, gonfiore al sito di infusione, flebite al sito di iniezione, edema periferico, dolorabilità, disturbo toracico, dolore toracico, edema facciale, sensazione di alterazione della temperatura corporea, indurimento, stravaso al sito di infusione, irritazione al sito di infusione, flebite al sito di infusione, rash al sito di infusione, orticaria al sito di infusione, eritema al sito di iniezione, edema al sito di iniezione, dolore al sito di iniezione, gonfiore al sito di iniezione, malessere, edema  
Esami diagnostici riduzione del potassio ematico, riduzione dell’albumina ematica aumento della creatininemia, eritrociti nelle urine, diminuzione delle proteine totali, proteine nelle urine, tempo di protrombina prolungato, tempo di protrombina ridotto, diminuzione della sodiemia, aumento della sodiemia, diminuzione della calcemia, aumento della calcemia, diminuzione della cloremia, aumento della glicemia, riduzione della magnesiemia, riduzione della fosforemia, aumento della fosforemia, aumento dell’uremia, tempo di tromboplastina parziale attivata prolungato, diminuzione dei bicarbonati ematici, aumento della cloremia, aumento della potassiemia, aumento della pressione sanguigna, diminuzione dell’acido urico ematico, ematuria, murmure respiratorio anormale, diminuzione dell’anidride carbonica, aumenti dei livelli dei medicinali immunosoppressori, aumento della INR, cilindri urinari, leucociti nelle urine e aumento del pH urinario  
Caspofungin è stato valutato al dosaggio di 150 mg al giorno (fino a 51 giorni) in 100 pazienti adulti (vedere paragrafo 5.1). Lo studio ha confrontato caspofungin al dosaggio di 50 mg al giorno (dopo un dosaggio da carico da 70 mg al giorno 1) versus 150 mg al giorno nel trattamento della candidiasi invasiva. In questo gruppo di pazienti il profilo di sicurezza di caspofungin a questo dosaggio più alto è risultato generalmente simile a quello dei pazienti che ricevevano caspofungin al dosaggio di 50 mg al giorno. La proporzione di pazienti con una reazione avversa grave farmaco–correlata o con una reazione avversa farmaco–correlata che ha portato all’interruzione della terapia con caspofungin è stata comparabile nei 2 gruppi di trattamento. Pazienti pediatrici I dati derivanti da 5 studi clinici completati in 171 pazienti pediatrici suggeriscono che l’incidenza globale di eventi clinici avversi (26,3%; 95% IC –19,9, 33,6) non è peggiore rispetto a quella riportata negli adulti trattati con caspofungin (43,1%; 95% IC –40,0, 46,2). Tuttavia, i pazienti pediatrici probabilmente hanno un profilo di eventi avversi differente rispetto a quello dei pazienti adulti. Gli eventi clinici avversi più comuni correlati con il medicinale riportati nei pazienti pediatrici trattati con caspofungin sono stati piressia (11,7%), eruzione cutanea (4,7%) e cefalea (2,9%). Elenco tabulato delle reazioni avverse Sono state segnalate le seguenti reazioni avverse:
Classificazione per sistemi e Organi Molto comune (> 1/10) Comune (> 1/100, < 1/10)
Patologie del sistema Emolinfopoietico   aumento degli eosinofili
Patologie del sistema nervoso   mal di testa
Patologie cardiache   Tachicardia
Patologie vascolari   arrossamento, ipotensione
Patologie epatobiliari   aumento dei livelli degli enzimi epatici (AST, ALT)
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   eruzione cutanea, prurito
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Febbre brividi, dolore nel sito di inserzione del catetere
Esami diagnostici   diminuzione della potassiemia, ipomagnesiemia, aumento della glicemia, riduzione della fosforemia, e aumento della fosforemia
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni–reazioni–avverse.

Farmaci

MSD ITALIA Srl

CANCIDASEV FL 50MG 10ML

PRINCIPIO ATTIVO: CASPOFUNGIN ACETATO

PREZZO INDICATIVO:662,14 €

MSD ITALIA Srl

CANCIDASEV FL 70MG 10ML

PRINCIPIO ATTIVO: CASPOFUNGIN ACETATO

PREZZO INDICATIVO:842,21 €

DR.REDDY'S Srl

CASPOFUNGIN DR REV FL 50MG

PRINCIPIO ATTIVO: CASPOFUNGIN ACETATO

PREZZO INDICATIVO:403,90 €