BREVIBLOC INFUS 250ML 10MG/ML -Effetti indesiderati

BREVIBLOC INFUS 250ML 10MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

In caso di effetti indesiderati, la dose di Brevibloc può essere ridotta o la somministrazione interrotta. La maggior parte delle reazioni avverse osservate sono lievi e transitorie. La più importante reazione avversa è stata l’ipotensione. I seguenti effetti indesiderati sono classificati secondo la Classificazione per Sistemi e Organi (SOC) MedDRA e in base alla loro frequenza. Nota: La frequenza degli effetti indesiderati è classificata come segue: Molto comune (>1/10) Comune (>1/100 - <1/10) Non comune (>1/1000 - <1/100) Molto raro (<1/10000) Non noto (Non si può stimare dai dati disponibili)

Classificazione per Sistemi e Organi Frequenza
Molto comune Comune Non comune Molto raro Non noto
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Anoressia     Iperkaliemia, Acidosi metabolica
Disturbi psichiatrici   Depressione, Ansietà Pensieri anormali, Irritabilità    
Patologie del sistema nervoso   Sonnolenza, Emicrania, Parestesia, Disturbi dellâE.™attenzione, Stato confusionale, Agitazione Sincope, Convulsioni, Disordini verbali    
Patologie dell’occhio     Problemi visivi    
Patologie cardiache   Vertigini¹ Dolore al petto, Bradicardia, Blocco atrioventricolare, Aumento della pressione arteriosa polmonare, Blocco cardiaco, Extrasistole ventricolari, Ritmo nodale, Angina pectoris Arresto sinusale, Asistole Accelerato ritmo idioventricolare, Arteriospasmo coronarico, Arresto cardiaco
Patologie vascolari Ipotensione   Ischemia periferica Pallore Rossore Tromboflebite²  
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche     Dispnea, Edema polmonare, Broncospasmo, Asma, Congestione nasale, Sibili, Rantoli    
Patologie gastrointestinali   Nausea, Vomito Disgeusia, Dispepsia, Costipazione, Bocca secca, Dolore addominale    
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Diaforesi¹   Scolorimento della pelle², Eritema²    
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo     Dolore muscoscheletrico4   Debolezza muscolare
Patologie renali e urinarie     Ritenzione urinaria    
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Anoressia     Iperkaliemia, Acidosi metabolica
Disturbi psichiatrici   Depressione, Ansietà Pensieri anormali, Irritabilità    
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Astenia, Affaticamento, Reazione al punto di iniezione, Reazione al punto di infusione, Infiammazione del punto di iniezione, Infiammazione del punto di infusione, Indurimento del punto di infusione Brividi, Piressia, Edema ², Dolore ², Bruciore al punto di infusione, Ecchimosi al punto di infusione   Flebite al punto di infusione, Vescicole al punto di infusione, Formazione di vescicole ²
¹ Vertigini e diaforesi sono associate a ipotensione sintomatica. ² In associazione a reazioni al punto di iniezione e infusione. ³ I beta-bloccanti come classe di farmaci possono causare psoriasi in alcune situazioni o peggiorarla. 4 Incluso dolore medioscapolare e costocondrite Altri potenziali effetti indesiderati riportati per i beta-bloccanti: I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati come effetti collegati alla classe dei beta-bloccanti, molti dei quali non sono stati riportati a seguito dell’uso di esmololo: Allucinazioni, sogni vividi, disturbi del sonno, problemi di memoria, estremità fredde, artralgia, inasprimento delle reazioni anafilattiche, lacrimazione diminuita, depressione che porta a catatonia, trombocitopenia, porpora trombocitopenica, porpora non-trombocitopenica, anticorpi antinucleari aumentati, lupus eritematoso sistemico, eosinofilia, polmonite, pleurite. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

BAXTER SpA

BREVIBLOCINFUS 250ML 10MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: ESMOLOLO CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:195,00 €

BAXTER SpA

BREVIBLOCINFUS 5F 100MG 10ML

PRINCIPIO ATTIVO: ESMOLOLO CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:65,03 €

BAXTER SpA

BREVINTIINFUS 100ML 20MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: ESMOLOLO CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:259,91 €