BREVIBLOC INFUS 250ML 10MG/ML -Controindicazioni
• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti (è possibile una sensibilità incrociata tra beta-bloccanti) • Grave bradicardia sinusale (≤ 50 battiti/min.) • Disfunzione del nodo del seno; gravi disturbi nella conduzione del nodo atrio-ventricolare (senza pace-maker); blocco atrio-ventricolare di secondo o terzo grado • Shock cardiogenico, • Grave ipotensione • Collasso cardiaco scompensato • Somministrazione endovenosa concomitante o recente di calcio-antagonisti, come verapamil e diltiazem, insieme all’esmololo (per esempio, mentre gli effetti cardiaci dell’altro sono ancora presenti). Brevibloc non deve essere somministrato entro 48 ore dall’interruzione del verapamil. Si sono verificati arresti cardiaci fatali in pazienti che hanno ricevuto Brevibloc e il verapamil per via endovenosa (vedere sezione 4.5)• Feocromocitoma non trattato • Ipertensione polmonare • Attacco asmatico acuto • Acidosi metabolica