BEZALIP 30CPR RIV 400MG RP -Effetti indesiderati
Il profilo di sicurezza complessivo del bezafibrato si basa sui dati clinici e sull’esperienza successiva alla commercializzazione. Nei 48 studi clinici sono stati arruolati complessivamente 3581 pazienti. Gli effetti collaterali osservati durante lo sviluppo clinico e il successivo utilizzo nella pratica clinica sono costituiti principalmente da sintomi a carico del tratto gastrointestinale di solito transitori e che raramente hanno portato alla sospensione del farmaco. La miopatia (rabdomiolisi) è stata osservata principalmente quando non è stata attuata la riduzione posologica nei pazienti con compromissione della funzionalità renale. Si ritiene che nessuno degli effetti collaterali incida sulla sicurezza a lungo termine, dal momento che essi si sono verificati di solito entro i primi mesi di trattamento e sono stati di natura transitoria o sono scomparsi alla sospensione del farmaco. La tabella che segue riporta la frequenza delle reazioni avverse al farmaco (non comuni (≥ 1/1.000 e <1/100), molto rari (<1/10.000))
Alterazioni del sangue e sistema linfatico | Molto rari: | pancitopenia, trombocitopenia, leucopenia, eosinofilia, anemia, agranulocitosi |
Alterazioni del sistema cardiovascolare | Molto rari | Alterazioni del ritmo cardiaco |
Alterazioni del sistema immunitario | Non comuni: | reazioni di ipersensibilità |
Alterazioni del metabolismo e nutrizione | Comuni: | riduzione dell’appetito |
Alterazioni del sistema nervoso | Non comuni: | vertigini, cefalea, sonnolenza |
Alterazioni dell’apparato gastrointestinale | Comuni: | nausea |
Non comuni: | distensione addominale, vomito, diarrea, dispepsia, dolori addominali | |
Alterazioni del sistema epatobiliare | Non comuni: | colestasi, epatomegalia |
Molto rari: | colelitiasi (vedere 4.4) | |
Alterazioni della cute e del tessuto sottocutaneo | Non comuni: | prurito, orticaria, reazione di fotosensibilità, alopecia |
Molto rari: | porpora trombocitopenica, eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica | |
Alterazioni dell’apparato muscolo scheletrico e del tessuto connettivo | Non comuni: | debolezza muscolare, mialgia, crampi muscolari, artralgia |
Molto rari: | rabdomiolisi | |
Alterazioni renali e delle vie urinarie | Non comuni: | disuria, oliguria, ematuria, proteinuria |
Disordini del sistema riproduttivo e della mammella | Non comuni: | impotenza, alterazioni della libido |
Indagini diagnostiche | Non comuni: | aumento della creatinfosfochinasi ematica aumento della creatininemia aumento della fosfatasi alcalina ematica aumento delle transaminasi aumento dell’azotemia riduzione dell’emoglobina aumento del numero delle piastrine riduzione del numero dei globuli bianchi riduzione dell’ematocrito aumento della gamma-glutamil transferasi |