AZITROMICINA MY 3CPR RIV 500MG -Gravidanza e allattamento
Gravidanza Non vi sono dati adeguati dell’uso di azitromicina nelle donne in gravidanza. In studi sulla tossicità riproduttiva negli animali si è dimostrato il passaggio attraverso la placenta ma non sono stati osservati effetti teratogeni. Non vi sono dati adeguati riguardanti la sicurezza dell'azitromicina durante la gravidanza. Pertanto, l'azitromicina deve essere usata durante la gravidanza solo se il beneficio supera il rischio. Allattamento L'azitromicina viene escreta nel latte materno umano, ma non si dispone di studi clinici adeguati e ben controllati in donne che allattano, che abbiano caratterizzato la farmacocinetica dell’escrezione dell’azitromicina nel latte umano. Poiché non è noto se l'azitromicina possa avere effetti indesiderati sul bambino allattato al seno, è opportuno interrompere l'allattamento durante il trattamento con azitromicina. Nel bambino allattato al seno, è possibile riscontrare l'insorgenza, tra gli altri effetti, di diarrea, infezioni fungine delle membrane mucose e sensibilizzazione. Si raccomanda di eliminare il latte durante il trattamento e fino a 2 giorni dopo l'interruzione del trattamento stesso. L'allattamento può essere poi ripreso. Fertilità Negli studi di fertilità condotti nei ratti, è stata notata una riduzione di gravidanze dopo somministrazione di azitromicina. La rilevanza di questi risultati per la specie umana non è nota.