APOFIN INFUS SC5F 5ML 50MG/5ML -Posologia

APOFIN INFUS SC5F 5ML 50MG/5ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Le fiale di apomorfina devono essere somministrate mediante infusione sottocutanea nella parete addominale utilizzando una mini–pompa programmabile. Il dosaggio orario di infusione dovrà essere ottimizzato nel singolo paziente in relazione alla risposta motoria e agli eventi avversi rilevati; è perciò consigliato un breve ricovero ospedaliero con supervisione dello specialista. Il trattamento infusivo va iniziato in genere somministrando 1 mg / ora (0.1 ml/ora) di APOFIN; tale dosaggio potrà essere aumentato in base alla risposta terapeutica individuale; gli incrementi posologici non devono superare 0.5 mg/ora (0.05 ml/ora) ad intervalli non inferiori alle 4 ore. Negli studi clinici sono stati utilizzati dosaggi orari compresi tra 1 e 7 mg/ora (0.1 – 0.7 ml/ora); in genere la durata dell’infusione è stata limitata alle ore di veglia sebbene in casi particolari sia stata protratta per 24 ore/die. In ogni caso il sito di inserzione dell’ago nella parete sottocutanea addominale deve essere variato ogni 12 ore. La somministrazione di dosi supplementari (booster) di APOFIN tramite mini–pompa deve essere limitato a quando assolutamente necessario, in particolare nei pazienti in cui si sono manifestate severe discinesie. La dose totale giornaliera di APOFIN infusa non deve superare i 100 mg/die (10 ml). ATTENZIONE: le fiale non vanno utilizzate per altre vie parenterali (i.m. o e.v.) nè per iniezione sottocutanea in bolo . Periodici controlli sono consigliati nel corso del trattamento soprattutto in relazione alla possibile insorgenza di eventi avversi od alla necessità di riaggiustamenti della posologia oraria. La somministrazione di domperidone, antagonista dopaminergico periferico, è utile per prevenire l’insorgenza di nausea e vomito. I pazienti in terapia con apomorfina dovranno generalmente iniziare ad assumere domperidone almeno due giorni prima dell’inizio della terapia. La dose di domperidone deve essere titolata alla dose minima efficace e interrotta appena possibile. Prima di decidere di iniziare il trattamento con domperidone e apomorfina occorre valutare attentamente nel singolo paziente i fattori di rischio per un prolungamento dell’intervallo QT, per assicurare che il beneficio sia superiore al rischio (vedere paragrafo 4.4).

Farmaci

CHIESI FARMACEUTICI SpA

APOFININFUS SC5F 5ML 50MG/5ML

PRINCIPIO ATTIVO: APOMORFINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:65,03 €

CHIESI FARMACEUTICI SpA

APOFIN STYLOSC 1PEN 30MG/3ML

PRINCIPIO ATTIVO: APOMORFINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:21,67 €

CHIESI FARMACEUTICI SpA

APOFIN STYLOSC 5PEN 30MG/3ML

PRINCIPIO ATTIVO: APOMORFINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:108,37 €