AMLODIPINA ARI 28CPR 5MG -Posologia

AMLODIPINA ARI 28CPR 5MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Adulti Sia per l’ipertensione sia per l’angina, la dose iniziale abituale è di 5 mg di amlodipina una volta al giorno che può essere aumentata fino ad un massimo di 10 mg, in base alla risposta del singolo paziente. Nei pazienti ipertesi, AMLODIPINA ANGELINI è stata utilizzata in associazione con un diuretico tiazidico, un alfa-bloccante, un beta-bloccante o un inibitore dell’enzima di conversione dell’angiotensina. Per il trattamento dell’angina, l’amlodipina può essere utilizzata sia in monoterapia o in associazione con altri medicinali antianginosi in pazienti affetti da angina refrattaria ai nitrati e/o a dosi adeguate di beta-bloccanti. In caso di somministrazione concomitante di diuretici tiazidici, beta-bloccanti ed inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, non è necessario nessun aggiustamento della dose di amlodipina. Popolazione pediatrica Bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni affetti da ipertensione La dose orale antiipertensiva raccomandata per i pazienti di età pediatrica compresa tra 6 e 17 anni è di 2,5 mg una volta al giorno come dose iniziale, aumentata a 5 mg una volta al giorno se il controllo della pressione arteriosa non è raggiunto dopo 4 settimane. Dosi superiori ai 5 mg al giorno non sono state studiate in pazienti pediatrici (vedere paragrafi 5.1 e 5.2). Bambini al di sotto dei 6 anni Non ci sono dati disponibili. Anziani AMLODIPINA ANGELINI somministrata in dosi simili a pazienti anziani o giovani è ugualmente ben tollerata. Per gli anziani si raccomanda la somministrazione di dosaggi normali, ma è necessario effettuare con cautela gli aumenti di dose (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Pazienti con danno renale I cambiamenti delle concentrazioni plasmatiche di amlodipina non sono correlati al grado di compromissione renale, pertanto per questi pazienti si raccomanda un dosaggio normale. L’amlodipina non è dializzabile. Pazienti con compromissione epatica Non sono state stabilite raccomandazioni di dosaggio per i pazienti con compromissione della funzione epatica da lieve a moderata, pertanto la selezione della dose deve essere effettuata con cautela ed iniziare dal limite inferiore dell’intervallo di dosaggio (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). La farmacocinetica dell’amlodipina non è stata studiata nella compromissione grave della funzione epatica. Nei pazienti con compromissione grave della funzione epatica, il trattamento a base di amlodipina deve essere iniziato con la dose minima che va poi aumentata in modo graduale. Metodo di somministrazione Compressa per somministrazione orale.

Farmaci

AGIPS FARMACEUTICI Srl

ABIS14CPR 10MG

PRINCIPIO ATTIVO: AMLODIPINA BESILATO

PREZZO INDICATIVO:4,07 €

AGIPS FARMACEUTICI Srl

ABIS28CPR 5MG

PRINCIPIO ATTIVO: AMLODIPINA BESILATO

PREZZO INDICATIVO:4,68 €

EPIFARMA Srl

ALMIDIS14CPR 10MG

PRINCIPIO ATTIVO: AMLODIPINA BESILATO

PREZZO INDICATIVO:3,26 €