ACIDO ZOLEDRONICO SAN FL 4MG -Posologia

ACIDO ZOLEDRONICO SAN FL 4MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Acido Zoledronico Sandoz deve essere prescritto e somministrato ai pazienti esclusivamente da personale sanitario con esperienza nella somministrazione di bisfosfonati per via endovenosa. Posologia Prevenzione degli eventi correlati al sistema scheletrico nei pazienti affetti da tumori maligni in stato avanzato che coinvolgono le ossa Adulti e pazienti anziani La dose raccomandata nella prevenzione degli eventi correlati al sistema scheletrico nei pazienti affetti da tumori maligni allo stadio avanzato che coinvolgono le ossa è di 4 mg di acido zoledronico ogni 3–4 settimane. Ai pazienti devono essere somministrati anche 500 mg di un integratore orale di calcio e 400 UI di vitamina D al giorno. La decisione di trattare i pazienti con metastasi ossee per la prevenzione degli eventi correlati al sistema scheletrico deve considerare che l’insorgenza dell’effetto del trattamento avviene nell’arco di 2–3 mesi. Trattamento della TIH Adulti e pazienti anziani La dose raccomandata nell’ipercalcemia (calcio sierico corretto con albumina ≥12,0 mg/dl o 3,0 mmol/l) è una singola dose di 4 mg di acido zoledronico. Compromissione renale TIH: Nei pazienti con TIH che soffrono anche di una grave compromissione renale il trattamento con Acido Zoledronico Sandoz deve essere considerato solo dopo aver valutato i rischi e i benefici del trattamento. Negli studi clinici sono stati esclusi i pazienti con valori di creatinina sierica >400 micromol/l o >4,5 mg/dl. Non è necessario alcun aggiustamento della dose nei pazienti con TIH con valori di creatinina sierica <400 micromol /l o <4,5 mg/dl (vedere il paragrafo 4.4). Prevenzione degli eventi correlati al sistema scheletrico nei pazienti affetti da tumori maligni in stato avanzato che coinvolgono le ossa: Quando si inizia il trattamento con Acido Zoledronico Sandoz nei pazienti con mieloma multiplo o con metastasi ossee da tumori solidi devono essere determinate la creatinina sierica e la clearance della creatinina (CLcr). La CLcr si calcola dalla creatinina sierica usando la formula di Cockcroft– Gault. Acido Zoledronico Sandoz non è raccomandato nei pazienti che prima dell’inizio della terapia presentano una grave compromissione renale, definita per questa popolazione come CLcr <30 ml/min. Negli studi clinici con acido zoledronico sono stati esclusi i pazienti con valori di creatinina sierica >265 micromol /l o >3,0 mg/dl. Nei pazienti con funzionalità renale normale (definita come CLcr >60 ml/min) acido zoledronico 4 mg/100 ml soluzione per infusione può essere somministrato direttamente senza alcuna ulteriore preparazione. Nei pazienti con metastasi ossee che prima dell’inizio della terapia presentano una compromissione renale da lieve a moderata, definita per questa popolazione come CLcr 30–60 ml/min, si raccomandano dosi ridotte di Acido Zoledronico Sandoz (vedere anche il paragrafo 4.4).

Clearance della creatinina basale (ml/min) Dose di Acido Zoledronico Sandoz raccomandata*
>60 4,0 mg di acido zoledronico
50–60 3,5 mg* di acido zoledronico
40–49 3,3 mg* di acido zoledronico
30–39 3,0 mg* di acido zoledronico
* Le dosi sono state calcolate assumendo un’AUC target di 0,66 (mgâE.¢h/l) (CLcr = 75 ml/min). Si prevede che la somministrazione ridotta nei pazienti con compromissione renale raggiunga un valore di AUC uguale a quello osservato nei pazienti con clearance della creatinina di 75 ml/min. Dopo l’inizio della terapia, la creatinina sierica deve essere determinata prima di ogni somministrazione di Acido Zoledronico Sandoz e in caso di peggioramento della funzionalità renale il trattamento deve essere sospeso. Negli studi clinici il peggioramento della funzionalità renale è stato definito come segue: • per i pazienti con valori basali di creatinina sierica normali (<1,4 mg/dl o <124 micromol/l), un aumento di 0,5 mg/dl o di 44 micromol/l • per i pazienti con valori basali di creatinina sierica anormali (>1,4 mg/dl o >124 micromol /l), un aumento di 1,0 mg/dl o di 88 micromol/l. Negli studi clinici il trattamento con acido zoledronico è stato ripreso solo quando il livello della creatinina è ritornato entro il 10% del valore basale (vedere il paragrafo 4.4). Il trattamento con Acido Zoledronico Sandoz deve essere ripreso con la stessa dose utilizzata prima dell’interruzione del trattamento. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia dell’acido zoledronico nei bambini di età compresa tra 1 e 17 anni non sono state stabilite. I dati attualmente disponibili sono riportati ai paragrafi 5.1 e 5.2, ma non può essere formulata alcuna raccomandazione posologica. Modo di somministrazione Per uso endovenoso. Acido Zoledronico Sandoz 4 mg/100 ml soluzione per infusione deve essere somministrato come singola infusione endovenosa nell’arco di non meno di 15 minuti. Nei pazienti con funzionalità renale normale, definita come CLcr >60 ml/min, acido zoledronico 4 mg/100 ml soluzione per infusione non deve essere ulteriormente diluito. Nei pazienti con compromissione renale da lieve a moderata, si raccomanda una riduzione della dose di acido zoledronico (vedere il paragrafo "Posologia", sopra, e il paragrafo 4.4). Per preparare dosi ridotte per i pazienti con clearance della creatinina al basale ≤60 ml/min fare riferimento alla Tabella 1, sotto. Prelevare il volume indicato di Acido Zoledronico Sandoz 4 mg/100 ml soluzione dal flacone e sostituirlo con un volume uguale di una soluzione sterile per iniezioni di cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%) o di glucosio al 5%. Tabella 1 Preparazione di dosi ridotte di Acido Zoledronico Sandoz 4 mg/100 ml soluzione per infusione
Clearance della creatinina basale (ml/min) Prelevare la seguente quantità di Acido Zoledronico Sandoz 4 mg/100 ml soluzione per infusione (ml) Sostituire con il seguente volume di una soluzione sterile per iniezioni di cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%) o di glucosio al 5% (ml) Dose aggiustata (mg di acido zoledronico per 100 ml)
50‑60 12,0 12,0 3,5
40‑49 18,0 18,0 3,3
30‑39 25,0 25,0 3,0
Acido Zoledronico Sandoz 4 mg/100 ml soluzione per infusione non deve essere miscelato con altre soluzioni per infusione e deve essere somministrato come una singola soluzione endovenosa attraverso una linea di infusione separata. Prima e dopo la somministrazione di Acido Zoledronico Sandoz i pazienti devono essere mantenuti ben idratati.

Farmaci

DOC GENERICI Srl

ACIDO ZOLEDRONICO DOCFL4MG5ML

PRINCIPIO ATTIVO: ACIDO ZOLEDRONICO MONOIDRATO

PREZZO INDICATIVO:70,00 €