DELSTRIGO 30CPR 100+300+245MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più frequentemente riportate, considerate possibilmente o probabilmente correlate a doravirina, sono state nausea (4%) e cefalea (3%). Tabella riassuntiva delle reazioni avverse Le reazioni avverse con sospetta (almeno possibile) relazione al trattamento sono elencate di seguito in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza. All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine di gravità decrescente. Le frequenze sono definite come segue: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, <1/1.000) o molto raro (<1/10.000). Tabella 2: Tabella riassuntiva delle reazioni avverse associate a doravirina/lamivudina/tenofovir disoproxil
Frequenza | Reazioni avverse |
Patologie del sistema emolinfopoietico | |
Non comune | neutropenia*, anemia*, trombocitopenia* |
Molto raro | aplasia specifica della serie rossa* |
Infezioni ed infestazioni | |
Raro | esantema pustoloso |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |
Non comune | ipofosfatemia, ipokaliemia* |
Raro | ipomagnesiemia, acidosi lattica* |
Disturbi psichiatrici | |
Comune | sogni anormali, insonnia¹ |
Non comune | incubo, depressione², ansia³, irritabilità, stato confusionale, ideazione suicidaria |
Raro | aggressività, allucinazione, disturbo dell’adattamento, umore alterato, sonnambulismo |
Patologie del sistema nervoso | |
Comune | cefalea, capogiro, sonnolenza |
Frequenza | Reazioni avverse |
Non comune | disturbo dell’attenzione, compromissione della memoria, parestesia, ipertonia, scarsa qualità del sonno |
Molto raro | neuropatia periferica (o parestesia)* |
Patologie vascolari | |
Non comune | ipertensione |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
Comune | tosse*, sintomi nasali* |
Raro | dispnea, ipertrofia delle tonsille |
Patologie gastrointestinali | |
Comune | nausea, diarrea, dolore addominale4, vomito, flatulenza |
Non comune | stipsi, fastidio addominale5, distensione addominale, dispepsia, feci molli6, disturbo della motilità gastrointestinale7, pancreatite* |
Raro | tenesmo rettale |
Patologie epatobiliari | |
Raro | steatosi epatica*, epatite* |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Comune | alopecia*, eruzione cutanea8 |
Non comune | prurito |
Raro | dermatite allergica, rosacea, angioedema* |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | |
Comune | patologie muscolari* |
Non comune | mialgia, artralgia, rabdomiolisi*†, debolezza muscolare*† |
Raro | dolore muscoloscheletrico, osteomalacia (manifestata come dolore osseo e raramente ha contribuito a fratture)*, miopatia* |
Patologie renali e urinarie | |
Non comune | creatinina aumentata*, tubulopatia renale prossimale (inclusa la sindrome di Fanconi)* |
Raro | lesione traumatica renale acuta, patologia renale, calcolo urinario, nefrolitiasi, insufficienza renale acuta*, insufficienza renale*, necrosi tubulare acuta*, nefrite (inclusa nefrite interstiziale acuta)*, diabete insipido nefrogenico* |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Comune | stanchezza, febbre* |
Non comune | astenia, malessere |
Raro | dolore toracico, brividi, dolore, sete |
Esami diagnostici | |
Comune | alanina aminotransferasi aumentata9 |
Non comune | aspartato aminotransferasi aumentata, lipasi aumentata, amilasi aumentata, emoglobina diminuita |
Raro | creatinina fosfochinasi ematica aumentata |