BIKTARVY 30CPR 50+200+25MG FL -Interazioni
Sono stati effettuati studi d’interazione solo negli adulti. Biktarvy non deve essere somministrato in concomitanza con medicinali contenenti tenofovir alafenamide, tenofovir disoproxil, lamivudina o adefovir dipivoxil utilizzati per il trattamento dell’infezione da HBV. Bictegravir Bictegravir è un substrato di CYP3A e UGT1A1. La somministrazione concomitante di bictegravir e di medicinali che inducono fortemente sia il CYP3A che l’UGT1A1, come la rifampicina o l’erba di San Giovanni, può ridurre significativamente le concentrazioni plasmatiche di bictegravir, il che può causare una perdita dell’effetto terapeutico di Biktarvy e lo sviluppo di resistenza; pertanto, la somministrazione concomitante è controindicata (vedere paragrafo 4.3). La somministrazione concomitante di bictegravir con medicinali che inibiscono fortemente sia il CYP3A che l’UGT1A1, come atazanavir, può aumentare significativamente le concentrazioni plasmatiche di bictegravir; pertanto, la co-somministrazione non è raccomandata. Bictegravir è sia un substrato della P-gp sia un substrato della BCRP. La rilevanza clinica di questa caratteristica non è stata stabilita. Pertanto, si raccomanda cautela quando bictegravir è combinato con medicinali noti per inibire la P-gp e/o la BCRP (per esempio macrolidi, ciclosporina, verapamil, dronedarone, glecaprevir/pibrentasvir) (vedere anche la tabella di seguito). Bictegravir inibisce il trasportatore di cationi organici 2 (OCT2) e il trasportatore per l’estrusione di farmaci e tossine 1 (MATE1) in vitro. La co-somministrazione di Biktarvy con la metformina, substrato di OCT2 e MATE1, non ha determinato un aumento clinicamente significativo dell’esposizione a metformina. Biktarvy può essere co-somministrato con substrati di OCT2 e MATE1. Bictegravir non è un inibitore o un induttore del CYP in vivo. Emtricitabina Studi in vitro e studi farmacocinetici clinici di interazione farmacologica hanno evidenziato che il rischio potenziale di interazioni mediate da CYP tra emtricitabina e altri medicinali è basso. La co-somministrazione di emtricitabina con medicinali eliminati tramite secrezione tubulare attiva può aumentare le concentrazioni di emtricitabina e/o del medicinale co-somministrato. I medicinali che riducono la funzione renale possono aumentare le concentrazioni di emtricitabina. Tenofovir alafenamide Tenofovir alafenamide è trasportato dalla P-glicoproteina (P-gp) e dalla proteina di resistenza del carcinoma mammario (breast cancer resistance protein, BCRP). La somministrazione concomitante di Biktarvy con medicinali che influenzano fortemente l’attività di P-gp e BCRP può portare a cambiamenti nell’assorbimento di tenofovir alafenamide. I medicinali che inducono l’attività della P-gp (per es., rifabutina, carbamazepina, fenobarbital) ridurrebbero l’assorbimento di tenofovir alafenamide, con conseguente riduzione della concentrazione plasmatica di tenofovir alafenamide, che può determinare la perdita dell’effetto terapeutico di Biktarvy e lo sviluppo di resistenza. La co-somministrazione di Biktarvy con altri medicinali che inibiscono l’attività della P-gp e della BCRP può aumentare l’assorbimento e la concentrazione plasmatica di tenofovir alafenamide. Tenofovir alafenamide non è un inibitore o induttore di CYP3A in vivo. Altre interazioni Le interazioni tra Biktarvy o il/i suoi componenti individuali e i medicinali co-somministrati sono elencate nella Tabella 1 in basso (l’incremento è indicato come “↑”, la riduzione come “↓”, nessuna variazione come “↔”; tutti i limiti di assenza di effetto sono compresi tra il 70% e il 143%). Tabella 1: Interazioni tra Biktarvy o il/i suo/i singolo/i componente/i e altri medicinali
Medicinale per area terapeutica /possibile meccanismo di interazione | Effetti sui livelli del medicinale. Variazione percentuale media di AUC, Cmax, Cmin | Raccomandazione relativa alla co-somministrazione con Biktarvy |
PRODOTTI FITOTERAPICI | ||
Erba di san Giovanni (Hypericum perforatum) (Induzione di CYP3A, UGT1A1 e P-gp) | Interazione non studiata con alcuno dei componenti di Biktarvy. La co-somministrazione può far diminuire le concentrazioni plasmatiche di bictegravir e tenofovir alafenamide. | La co-somministrazione di Biktarvy con l’erba di San Giovanni è controindicata, a causa dell’effetto dell’erba di San Giovanni sul componente bictegravir di Biktarvy. |
ANTI-INFETTIVI | ||
Antimicobatterici | ||
Rifampicina (600 mg una volta al giorno), Bictegravir¹ (Induzione di CYP3A, UGT1A1 e P-gp) | Bictegravir: | La co-somministrazione è controindicata a causa dell’effetto della rifampicina sul componente bictegravir di Biktarvy. |
AUC: ↓ 75% | ||
Cmax: ↓ 28% | ||
Interazione non studiata con tenofovir alafenamide. La co-somministrazione di rifampicina può far diminuire le concentrazioni plasmatiche di tenofovir alafenamide. | ||
Rifabutina (300 mg una volta al giorno), Bictegravir¹ (Induzione di CYP3A e P-gp) | Bictegravir: | La co-somministrazione non è raccomandata a causa della prevista diminuzione del tenofovir alafenamide. |
AUC: ↓ 38% | ||
Cmin: ↓ 56% | ||
Cmax: ↓ 20% | ||
Interazione non studiata con tenofovir alafenamide. La co-somministrazione di rifabutina può far diminuire le concentrazioni plasmatiche di tenofovir alafenamide. | ||
Rifapentina (Induzione di CYP3A e P-gp) | Interazione non studiata con alcuno dei componenti di Biktarvy. La co-somministrazione di rifapentina può far diminuire le concentrazioni plasmatiche di bictegravir e tenofovir alafenamide. | La co-somministrazione non è raccomandata |
Agenti antivirali diretti contro l’HIV-1 | ||
Atazanavir (300 mg una volta al giorno), cobicistat (150 mg una volta al giorno), bictegravir¹ (Inibizione di CYP3A, UGT1A1 e P-gp/BCRP) | Bictegravir: | La co-somministrazione non è raccomandata |
AUC: ↑ 306% | ||
Cmax: ↔ | ||
Atazanavir (400 mg una volta al giorno), bictegravir¹ (Inibizione di CYP3A e UGT1A1) | Bictegravir: | |
AUC: ↑ 315% | ||
Cmax: ↔ | ||
Agenti antivirali diretti contro il virus dell’epatite C | ||
Ledipasvir/sofosbuvir (90 mg/400 mg una volta al giorno), bictegravir/emtricitabina/ tenofovir alafenamide² | Bictegravir: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose. |
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Emtricitabina: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Tenofovir alafenamide: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Ledipasvir: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Sofosbuvir: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Metabolita di sofosbuvir | ||
GS-331007: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Sofosbuvir/velpatasvir/ voxilaprevir (400/100/100+100 mg³ una volta al giorno), bictegravir/emtricitabina/ tenofovir alafenamide (Inibizione di P-gp/BCRP) | Bictegravir: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose. |
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Emtricitabina: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Tenofovir alafenamide: | ||
AUC: ↑ 57% | ||
Cmax: ↑ 28% | ||
Sofosbuvir: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Metabolita di sofosbuvir | ||
GS-331007: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Velpatasvir: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Voxilaprevir: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Antifungini | ||
Voriconazolo (300 mg due volte al giorno), Bictegravir¹ (Inibizione di CYP3A) | Bictegravir: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose. |
AUC: ↑ 61% | ||
Cmax: ↔ | ||
Itraconazolo Posaconazolo (Inibizione di P-gp/BCRP) | Interazione non studiata con alcuno dei componenti di Biktarvy. La co-somministrazione di itraconazolo o posaconazolo può aumentare le concentrazioni plasmatiche di bictegravir. | |
Macrolidi | ||
Azitromicina Claritromicina (Inibizione della P-gp) | Interazione non studiata. La co-somministrazione di azitromicina o claritromicina può aumentare le concentrazioni plasmatiche di bictegravir. | Si raccomanda cautela a causa dell’effetto potenziale di questi agenti sulla componente bictegravir di Biktarvy. |
ANTICONVULSIVANTI | ||
Carbamazepina (titolata da 100 mg a 300 mg due volte al giorno), emtricitabina/tenofovir alafenamide4 (Induzione di CYP3A, UGT1A1 e P-gp) | Tenofovir alafenamide: | La co-somministrazione non è raccomandata. |
AUC: ↓ 54% | ||
Cmax: ↓ 57% | ||
Interazione non studiata con bictegravir. La somministrazione concomitante di carbamazepina può ridurre le concentrazioni plasmatiche di bictegravir. | ||
Oxcarbazepina Fenobarbital Fenitoina (Induzione di CYP3A, UGT1A1, e P-gp) | Interazione non studiata con alcuno dei componenti di Biktarvy. La somministrazione concomitante di oxcarbazepina, fenobarbital o fenitoina può ridurre le concentrazioni plasmatiche di bictegravir e tenofovir alafenamide. | La co-somministrazione non è raccomandata. |
ANTIACIDI, INTEGRATORI E MEDICINALI TAMPONATI | ||
Sospensione di antiacidi contenenti magnesio/alluminio (20 mL singola dose5)/ Bictegravir (chelazione con cationi polivalenti) | Bictegravir (sospensione antiacida 2 ore prima, a digiuno): | Biktarvy non deve essere assunto contemporaneamente con integratori contenenti magnesio e/o alluminio a causa della prevista riduzione sostanziale dell’esposizione a bictegravir (vedere paragrafo 4.4). Biktarvy deve essere somministrato almeno 2 ore prima, o con cibo 2 ore dopo, l’assunzione di antiacidi contenenti magnesio e/o alluminio. |
AUC: ↓ 52% | ||
Cmax: ↓ 58% | ||
Bictegravir (sospensione antiacida 2 ore dopo, a digiuno): | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Bictegravir (somministrazione simultanea, a digiuno): | ||
AUC: ↓ 79% | ||
Cmax: ↓ 80% | ||
Bictegravir (somministrazione simultanea, con del cibo): | ||
AUC: ↓ 47% | ||
Cmax: ↓ 49% | ||
Fumarato ferroso (324 mg singola dose), Bictegravir (chelazione con cationi polivalenti) | Bictegravir (somministrazione simultanea, a digiuno): | Biktarvy deve essere somministrato almeno 2 ore prima dell’assunzione di integratori di ferro, o preso insieme a questi ultimi con del cibo. |
AUC: ↓ 63% | ||
Cmax: ↓ 71% | ||
Bictegravir (somministrazione simultanea, con del cibo): | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↓ 25% | ||
Carbonato di calcio (1200 mg singola dose), Bictegravir (chelazione con cationi polivalenti) | Bictegravir (somministrazione simultanea, a digiuno): | Biktarvy e integratori contenenti calcio possono essere assunti insieme, con o senza cibo. |
AUC: ↓ 33% | ||
Cmax: ↓ 42% | ||
Bictegravir (somministrazione simultanea, con del cibo): | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Sucralfato (chelazione con cationi polivalenti) | Interazione non studiata con alcuno dei componenti di Biktarvy. La co-somministrazione può ridurre le concentrazioni plasmatiche di bictegravir. | La co-somministrazione non è raccomandata |
ANTIDEPRESSIVI | ||
Sertralina (50 mg singola dose), tenofovir alafenamide6 | Tenofovir alafenamide: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose. |
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Sertralina: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Non è attesa alcuna interazione con bictegravir ed emtricitabina | ||
IMMUNOSOPPRESSORI | ||
Ciclosporina (uso e.v. od orale) (inibizione della P-gp) | Interazione non studiata con alcuno dei componenti di Biktarvy. Si prevede che la co-somministrazione di ciclosporina (uso e.v. od orale) aumenti le concentrazioni plasmatiche di bictegravir e tenofovir alafenamide. | La co-somministrazione di ciclosporina (uso e.v. od orale) non è raccomandata. Se è necessaria la combinazione, si raccomanda il monitoraggio clinico e biologico, in particolare della funzione renale. |
ANTIDIABETICI ORALI | ||
Metformina (500 mg due volte al giorno), bictegravir/emtricitabina/ tenofovir alafenamide (Inibizione di OCT2/MATE1) | Metformina: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose in pazienti con funzione renale normale. Nei pazienti con insufficienza renale moderata, si deve considerare uno stretto monitoraggio quando si inizia la somministrazione concomitante di bictegravir con metformina, a causa dell’aumentato rischio di acidosi lattica in questi pazienti. Se necessario, deve essere preso in considerazione un aggiustamento della dose di metformina. |
AUC: ↑ 39% | ||
Cmin: ↑ 36% | ||
Cmax: ↔ | ||
CONTRACCETTIVI ORALI | ||
Norgestimato (0,180/0,215/0,250 mg una volta al giorno)/ etinilestradiolo (0,025 mg una volta al giorno), bictegravir¹ | Norelgestromina: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose. |
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Norgestimato (0,180/0,215/0,250 mg una volta al giorno), etinilestradiolo (0,025 mg una volta al giorno), emtricitabina/tenofovir alafenamide4 | Norgestrel: | |
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
Etinilestradiolo: | ||
AUC: ↔ | ||
Cmin: ↔ | ||
Cmax: ↔ | ||
SEDATIVI/IPNOTICI | ||
Midazolam (2 mg, sciroppo orale, dose singola), bictegravir/emtricitabina/ tenofovir alafenamide | Midazolam: | In caso di co-somministrazione non è necessario alcun aggiustamento della dose. |
AUC: ↔ | ||
Cmax: ↔ |