EPLERENONE KRKA 30CPR RIV 25MG -Posologia

EPLERENONE KRKA 30CPR RIV 25MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Sono disponibili dosaggi da 25 mg e 50 mg per l’aggiustamento individuale della dose. La dose massima giornaliera è 50 mg al giorno. Pazienti con scompenso cardiaco a seguito di IM La dose di mantenimento raccomandata di eplerenone è di 50 mg una volta al giorno. Il trattamento deve essere iniziato alla dose di 25 mg una volta al giorno e gradualmente aumentato alla dose raccomandata di 50 mg una volta al giorno preferibilmente entro 4 settimane, tenendo in considerazione i livelli di potassio sierico (vedere Tabella 1). La terapia con eplerenone deve iniziare normalmente entro 3-14 giorni da un episodio di IM acuto. Pazienti con insufficienza cardiaca (cronica) in Classe NYHA II Per i pazienti con insufficienza cardiaca cronica in Classe NYHA II, il trattamento deve essere iniziato alla dose di 25 mg una volta al giorno e gradualmente aumentato alla dose raccomandata di 50 mg una volta al giorno preferibilmente entro 4 settimane; tenendo conto dei livelli di potassio sierico (vedere Tabella 1 e paragrafo 4.4). I pazienti con livelli di potassio sierico> 5,0 mmol/l non devono iniziare la terapia con eplerenone (vedere paragrafo 4.3). Il potassio sierico deve essere misurato prima di iniziare la terapia con eplerenone, entro la prima settimana di trattamento ed un mese dopo l’inizio del trattamento o dell’aggiustamento posologico. Successivamente, il potassio sierico deve essere valutato al bisogno su base periodica. Dopo l’inizio della terapia, la dose deve essere aggiustata in base al livello del potassio sierico come indicato nella Tabella 1. Tabella 1: Tabella per l'aggiunstamento posologico dopo l'inizio del trattamento

Potassio sierico (mmol/l) Azione Aggiustamento posologico
< 5,0 Aumento Da 25 mg EOD* a 25 mg OD
Da 25 mg OD a 50 mg OD
5,0 - 5,4 Mantenimento Nessun aggiustamento posologico
5,5 - 5,9 Riduzione Da 50 mg OD a 25 mg OD
Da 25 mg OD a 25 mg EOD*
Da 25 mg EOD* a sospensione del trattamento
≥ 6,0 Sospensione Non applicabile
* EOD: a giorni alterni Dopo la sospensione di eplerenone a causa di livelli di potassio sierico ≥ 6,0 mmol/l, eplerenone può essere ripreso alla dose di 25 mg a giorni alterni quando i livelli di potassio siano scesi al di sotto di 5,0 mmol/l. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di eplerenone nei bambini e negli adolescenti non sono state stabilite. I dati al momento disponibili sono riportati nei paragrafi 5.1 e 5.2. Anziani Non è necessario un aggiustamento della dose iniziale negli anziani. A causa di una diminuzione della funzionalità renale correlato all’età, il rischio di iperkaliemia aumenta nei pazienti anziani. Tale rischio può aumentare quando è presente una co-morbidità associata ad una aumentata esposizione sistemica, in particolare in presenza di compromissione epatica da lieve- moderata. Si raccomanda in questi pazienti il monitoraggio periodico del potassio sierico (vedere paragrafo 4.4). Danno renale Non è necessario un aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con danno renale moderato. Si raccomanda in questi pazienti il monitoraggio periodico del potassio sierico (vedere paragrafo 4.4) e l’aggiustamento della dose secondo la Tabella 1. I pazienti con danno renale moderato (CrCl 30-60 ml/min) devono iniziare il trattamento con 25 mg a giorni alterni e l’aggiustamento della dose deve avvenire in base ai livelli di potassio (vedere Tabella 1). Si raccomanda il monitoraggio periodico del potassio sierico (vedere paragrafo 4.4). Non c’è esperienza nei pazienti con insufficienza cardiaca a seguito di infarto miocardico con CrCl<50 ml/min. L’uso di eplerenone in questi pazienti deve essere effettuato con cautela. Dosi al di sopra di 25 mg al giorno non sono state studiate nei pazienti con CrCl<50 ml/min. L’uso nei pazienti con danno renale grave (CrCl <30 ml/min) è controindicata (vedere paragrafo 4.3). Eplerenone non è dializzabile. Compromissione epatica Non è necessario un aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata. A causa di un aumento dell’esposizione sistemica all’eplerenone, in pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata, specialmente se anziani, si raccomanda un monitoraggio frequente e regolare del potassio sierico (vedere paragrafo 4.4) Uso concomitante In caso di trattamento concomitante con inibitori deboli o moderati del CYP3A4, ad esempio amiodarone, diltiazem e verapamil, si può iniziare il trattamento con 25 mg al giorno. La dose non deve superare 25 mg al giorno (vedere paragrafo 4.5). L’eplerenone può essere somministrato con o senza cibo (vedere paragrafo 5.2).

Farmaci

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

EPLERENONE ACC30CPR RIV 25MG

PRINCIPIO ATTIVO: EPLERENONE

PREZZO INDICATIVO:29,07 €

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

EPLERENONE ACC30CPR RIV 50MG

PRINCIPIO ATTIVO: EPLERENONE

PREZZO INDICATIVO:29,07 €

DOC GENERICI Srl

EPLERENONE DOC30CPR RIV 25MG

PRINCIPIO ATTIVO: EPLERENONE

PREZZO INDICATIVO:29,07 €