ESTINETTE 21CPR RIV 0,075+0,02 -Effetti indesiderati
Descrizione di alcune reazioni avverse Nelle donne che usano COC è stato osservato un maggior rischio di eventi trombotici e tromboembolici arteriosi e venosi, tra cui infarto miocardico, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare, e tale rischio è discusso più dettagliatamente nel paragrafo 4.4. Sono stati segnalati eventi avversi gravi, elencati di seguito nelle donne che assumono contraccettivi orali combinati - vedere i paragrafi 4.3 e 4.4. • Tumore benigno del fegato (ad es. iperplasia nodulare focale, adenoma del fegato) • Neoplasia intraepiteliale della cervice e cancro della cervice • Cancro della mammella All’inizio del periodo di trattamento una larga parte delle donne (10-13%) può manifestare eventi avversi, quali mal di testa, tensione mammaria, malessere e lievi perdite vaginali di sangue. Questi eventi avversi sono generalmente temporanei e scompaiono dopo 2-4 mesi. I seguenti eventi avversi sono stati segnalati dalle utilizzatrici dei contraccettivi orali combinati ma la correlazione con l’uso di contraccettivi orali combinati non può essere né esclusa, né confermata:
Infezioni ed Infestazioni | |
Comune (≥1/100, <1/10) | Vaginite, inclusa candidiasi |
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Carcinoma epatocellulare |
Patologie del sistema emolinfopoietico | |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Esacerbazione di vene varicose |
Disturbi del sistema immunitario | |
Raro (≥1/10.000, <1/1.000) | Reazione anafilattica/anafilattoide inclusi casi molto rari di orticaria, angioedema e reazioni gravi con sintomi circolatori e respiratori |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Malattia generale del sistema immunitario, ipersensibilità, esacerbazione di lupus eritematoso sistemico |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Ritenzione di liquidi, Modifiche dell’appetito (aumentato o ridotto) |
Raro (≥1/10.000, <1/1.000) | Tolleranza al glucosio ridotta |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Esacerbazione di porfiria |
Disturbi psichiatrici | |
Comune (≥1/100, <1/10) | Depressione, sbalzi di umore |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Libido diminuita |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Libido aumentata |
Patologie del sistema nervoso | |
Molto comune (≥1/100, <1/10) | Cefalea |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Emicrania |
Comune (≥1/100, <1/10) | Nervosismo, capogiro |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Esacerbazione di corea |
Patologie dell’occhio | |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Irritazione oculare durante l’utilizzo di lenti a contatto |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Neurite ottica, trombosi vascolare retinica |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Malattia generale dell’orecchio e del labirinto |
Patologie vascolari | |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Ipertensione |
Raro (≥1/10.000, <1/1.000) | Tromboembolismo arterioso o venoso |
Patologie gastrointestinali | |
Comune (≥1/100, <1/10) | Nausea, dolore addominale |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Vomito, diarrea |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Altre malattie del tratto gastrointestinale |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Pancreatite, colite ischemica, patologie intestinali di carattere infiammatorio (Malattia di Crohns, colite ulcerosa) |
Patologie epatobiliari | |
Raro (≥1/10.000, <1/1.000) | Ittero |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Malattia della colecisti, inclusi calcoli biliari |
Non nota | Danno epatico (epatite, funzione epatica anormale) |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Comune (≥1/100, <1/10) | Acne |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Eruzione cutanea, orticaria, cloasma (melasma) che può essere permanente, irsutismo, alopecia |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Varie patologie della pelle (eritema multiforme, eridema nodoso) |
Patologie renali e urinarie | |
Molto raro (<1/10.000, incluso casi isolati) | Sindrome uremica emolitica |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | |
Molto comune (≥1/100, <1/10) | Lievi perdite vaginali di sangue, metrorragia da interruzione (di contraccettivo) |
Comune (≥1/100, <1/10) | Tensione, dolore, gonfiore e secrezione. Dismenorrea, modifiche della secrezione vaginale, amenorrea |
Esami diagnostici | |
Comune (≥1/100, <1/10) | Aumento ponderale |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Modifiche dei valori lipidici del plasma, inclusa ipertrigliceridemia |
Raro (≥1/10.000, <1/1.000) | Riduzione dei livelli di folati nel sangue |
Raro - molto raro (<1/1.000) | Calo ponderale |