TRELEGY ELL 30D 92+55+22MCG -Posologia
Posologia Adulti La dose massima e raccomandata è una inalazione di Trelegy Ellipta 92/55/22 mcg una volta al giorno, ogni giorno alla stessa ora. Se una dose viene dimenticata la dose successiva deve essere assunta all‘ora consueta del giorno seguente. Popolazioni speciali Pazienti anziani Non è richiesto alcun aggiustamento di dosaggio nei pazienti di età maggiore di 65 anni (vedere paragrafo 5.2). Compromissione renale Non è richiesto alcun aggiustamento di dosaggio nei pazienti con compromissione renale (vedere paragrafo 5.2). Compromissione epatica Non è necessario alcun aggiustamento di dosaggio nei pazienti con compromissione epatica lieve, moderata o grave. Trelegy Ellipta deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con una compromissione epatica da moderata a grave (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Popolazione pediatrica Non esiste alcun uso specifico di Trelegy Ellipta nella popolazione pediatrica (sotto i 18 anni di età) nell’indicazione BPCO. Modo di somministrazione Trelegy Ellipta è solo per uso inalatorio. Istruzioni per l’uso: Le istruzioni per l’inalatore di Ellipta da 30 dosi (fornitura per 30 giorni) descritte di seguito si applicano anche all’inalatore di Ellipta da 14 dosi (fornitura per 14 giorni).a) Preparare una dose Aprire il coperchio quando si è pronti a prendere una dose. L’inalatore non deve essere agitato. Far scorrere il coperchio completamente verso il basso finché non si sente un ‘click’. Il medicinale è ora pronto per essere inalato. Il contatore scala di 1 le dosi per conferma. Se il contatore non scala le dosi quando si sente il ‘click’, l’inalatore non rilascerà la dose e dovrà essere riportato al farmacista per un consiglio. b) Come inalare il medicinale L’inalatore deve essere tenuto lontano dalla bocca espirando fino a che possibile, ma non espirare nell’inalatore. Il boccaglio deve essere posto tra le labbra e le labbra devono essere chiuse fermamente intorno ad esso. Durante l’uso le prese d’aria non devono essere ostruite con le dita. • Inalare con una lunga, costante, e profonda inspirazione. Questo respiro deve essere trattenuto il più a lungo possibile (almeno 3-4 secondi). • Rimuovere l’inalatore dalla bocca. • Espirare lentamente e delicatamente. Il medicinale o il suo gusto potrebbero non essere avvertiti, anche quando si utilizza correttamente l’inalatore. Il boccaglio può essere pulito usando un panno asciutto prima di chiudere il coperchio. c) Chiudere l’inalatore e sciacquare la bocca Far scorrere il coperchio verso l’alto fino in fondo, per coprire il boccaglio. Sciacquare la bocca con acqua dopo aver utilizzato l’inalatore, non deglutire. In questo modo la probabilità di sviluppare effetti indesiderati quali dolori alla bocca o alla gola sarà minore. Per maggiori informazioni per l’utilizzo del dispositivo, vedere paragrafo 6.6.