TRELEGY ELL 30D 92+55+22MCG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse riportate più frequentemente con Trelegy Ellipta sono state nasofaringiti (7%), mal di testa (5%) ed infezioni del tratto respiratorio superiore (2%). Tabella riassuntiva delle reazioni avverse Il profilo di sicurezza di Trelegy Ellipta è basato su tre studi clinici di fase III. Il primo studio comprendeva i dati di sicurezza ottenuti da 911 pazienti con BPCO che hanno ricevuto fluticasone furoato/umeclidinio/vilanterolo 92/55/22 mcg, una volta al giorno, fino a 24 settimane; di questi, 210 pazienti hanno ricevuto fluticasone furoato/umeclidinio/vilanterolo 92/55/22 mcg, una volta al giorno, fino a 52 settimane con confronto attivo (studio CTT116853, FULFIL). Il secondo studio comprendeva i dati di sicurezza da 527 pazienti con BPCO che avevano ricevuto il fluticasone furoato/umeclidinio/vilanterolo (92/55/22 mcg) e 528 pazienti con BPCO che avevano ricevuto fluticasone furoato/vilanterolo (92/22 mcg ) + umeclidinio (55 mcg ) una volta al giorno fino a 24 settimane (studio 200812). Il terzo studio comprendeva i dati di sicurezza da 4.151 pazienti con BPCO che avevano ricevuto con fluticasone furoato/umeclidinio/vilanterolo 92/55/22 mcg una volta al giorno fino a 52 settimane, con due confronti attivi (studio CTT116855, IMPACT). Laddove la frequenza degli effetti indesiderati differiva tra gli studi, è riportata di seguito la frequenza più elevata. Le reazioni avverse rilevate durante questi studi clinici sono elencate in base alla classificazione per organi e sistemi MedDRA. La frequenza delle reazioni avverse è definita utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10), comune (da ≥ 1/100 a <1/10), non comune (da ≥ 1/1.000 a <1/100), raro (da ≥ 1/10.000 a <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (che non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi ed organi | Reazioni avverse | Frequenza |
Infezioni ed infestazioni | Polmonite, Infezione delle vie aeree superiori, Bronchite, Faringite, Rinite, Sinusite, Influenza, Nasofaringite, Candidosi della bocca e della gola, Infezione del tratto urinario | Comune |
Infezione virale del tratto respiratorio | Non comune | |
Patologie del sistema nervoso | Mal di testa | Comune |
Patologie dell’occhio | Visione offuscata (Vedere paragrafo 4.4) | Non nota |
Patologie cardiache | Tachiaritmia sopraventricolare, Tachicardia, Fibrillazione atriale | Non comune |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse, Dolore orofaringeo | Comune |
Disfonia | Non comune | |
Patologie gastrointestinali | Costipazione | Comune |
Secchezza delle fauci | Non comune | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Artralgia, Mal di schiena | Comune |
Fratture | Non comune |