SOFACOR COLL 30FL MONOD 0,4ML -Avvertenze e precauzioni
Gli steroidi topici non devono mai essere utilizzati per un occhio arrossato in assenza di diagnosi. L’uso di questo medicinale non è raccomandato per il trattamento di cheratiti virali erpetiche, ma può essere utilizzato se necessario solo in associazione con un trattamento antivirale e sotto stretto controllo di un oftalmologo. L’assottigliamento della cornea o della sclera (causato da patologie), può aumentare il rischio di perforazione con l’uso di steroidi topici. Nei casi di ulcerazioni corneali si deve sospettare un’eventuale infezione da funghi quando uno steroide è in uso o sia stato usato per lungo tempo. I pazienti devono essere monitorati a intervalli frequenti durante il trattamento con idrocortisone collirio. L’uso prolungato di corticosteroidi dà luogo a ipertensione oculare/glaucoma (specialmente in pazienti con precedente aumento della IOP indotta da steroidi o con preesistente IOP elevata o glaucoma (vedere paragrafi 4.3 e 4.8) e, specialmente in bambini e nella popolazione anziana, anche a formazione di cataratta. L’uso di corticosteroidi può inoltre causare infezioni oculari opportunistiche a causa della soppressione della risposta dell’ospite oppure il ritardo della guarigione. Inoltre, i corticosteroidi topici oculari possono promuovere, aggravare o mascherare i segni e i sintomi di infezioni opportunistiche agli occhi. L’uso di lenti a contatto durante il trattamento con colliri corticosteroidi deve essere evitato. Disturbi visivi Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. Questo medicinale contiene 0,227 mg di tampone fosfato per goccia (vedere anche paragrafo 4.8) Popolazione pediatrica Nei bambini, una terapia con corticosteroidi continua e prolungata può produrre soppressione surrenalica (vedere paragrafo 4.2). Nei bambini la risposta ipertensiva oculare ai corticosteroidi per uso topico è molto più frequente, più grave, e più rapida rispetto a quanto riportato negli adulti.