Slowmet associato a HbA1c glicata bassa

Buongiorno Dottor Ciacci, avrei gentilmente bisogno di qualche delucidazione. Ho effettuato dopo tanti anni una visita endocrinologica, causa amenorrea. L'irregolarità mestruale è un problema che mi porto dietro sin dalla pubertà, inizialmemte accompagnato da irsutismo, acne, acantosi, cisti ovariche e lieve insulino resistenza, causati da una carenza progestinica, poi curati con Dufaston. In età adulta mi sono un po' trascurata, per l'oligomenorrea sono ricorsa a diverse pillole anticoncezionali, al termine delle quali il ciclo è divenuto sempre più scarso fino a scomparire. Un mese e mezzo fa mi è stata prescritta una batteria di esami del sangue, inclusi dosaggi ormonali, dopo stimolazione con Dufaston. Sono oltretutto ipotiroidea da 10 anni, ho un micronodulo benigno, sono affetta da colite microscopica linfocitaria scoperta 6 anni fa, secchezza alla bocca e all'occhio sinistro (già esclusa Sjogren) da circa 3 anni e mezzo la cui causa resta ancora sconosciuta. Dagli esami del sangue è emersa un'inversione del rapporto FSH/LH, con LH alto ed FSH nella norma. Progesterone lievemente basso e qui il primo dubbio, vorrei capire se il risultato possa essere stato inficiato o meno (e quindi se la carenza poteva essere più marcata), in quanto il ciclo mi è stato indotto con l'assunzione di Dufaston per 10 giorni. Dopo 11 giorni dall'ultima cp assunta è stato effetuato il prelievo (Fase follicolare). - SHBG a 26 (18-135) mi hanno detto che è basso - vitamina D 25 OH a 10 (<20 Insufficienza) - Colesterolo HDL a 36 (>45) - HbA1c glicata a 20 (20-42) - Insulina a 13.8 (1.8 -23.0) che mi hanno detto essere aumentata, ed infine, casualmente, è stata rilevata la presenza di positività compatibile con anticorpi anti-muscolo liscio (a basso titolo), su cui nessuno si è soffermato. Dato che ho acquisito anche 10 chili nell'ultimo anno, la diagnosi posta è di sindrome dell'ovaio micropolicistico a bassa espressività clinica, secondario a condizione metabolica. Ipovitaminosi D. Oltre ad un'adeguata dieta, mi è stato prescritto Slowmet 750 mg 1 cp al giorno. E Di Base 30 gocce alla settimana. Il mio medico di base però, conoscendomi da 15 anni, e sapendo che sono sempre stata normopeso se non proprio sottopeso, mi ha sconsigliato la metformina, perché mi ha spiegato che, a parte il fatto che potrebbe peggiorare il mio già precario equilibrio intestinale, ha detto che la glicata che è già al limite minimo, potrebbe scendere ulteriormente comportando brutte conseguenze. Io non so cosa fare, vorrei così tanto perdere peso, vedere se la xerostomia con cui convivo da tempo possa migliorare riequilibrando il metabolismo ma vorrei capire da Voi se davvero con lo Slowmet rischio un ulteriore abbassamento della HbA1c glicata e in quali eventuali danni per salute incorrerei. Mi scuso per l'essermi dilungata così tanto e Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Vorrei sapere : la sua età, il peso e l’altezza, la circonferenza vita, gravidanze e figli eventuali, cure mediche in corso ( a parte la metformina ).

Domande correlate

Eccessiva lubrificazione vaginale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

A me risulta di averle già risposto.La lubrificazione è un fatto naturale quindi non sarebbe da curare.Se lei usa di più i muscoli pelvici, lui sentirà qualcosa di più.  Agli uomini...

Vedi tutta la risposta

Alopecia

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buon giorno, non avendo lei specificato l’età è un pò difficile risponderle correttamente, ma di sicuro lozioni miracolose non ne esistono a nessuna età. Cordiali saluti

Vedi tutta la risposta

Esame istologico

avatar Altro Starbene Risponde x

sono d’accordo con la sua endocrinologa , la quale ha già fato il programma per il suo caso.Guardiamo lontano,tutti  i tunnel finiscono e arriva la luce .

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio