Quanto è urgente la rimozione della protesi mammaria con diagnosi di sospetto linfoma anaplastico?
Gentile D.ssa, due anni e mezzo fa ho iniziato ad avere problemi di gonfiore e produzione siero periprotesico da protesi mammaria impiantata per ricostruzione post mastectomia. Ad ottobre 2013 mi è stata sostituita la protesi, ma dopo un anno i problemi di sieroma di sono ripresentati... a luglio di quest'anno nuovo intervento di sostituzione con analisi citologica del siero e istologica della capsula. Esito istologico negativo, citologico, invece, positivo per sospetto linfoma. Mi dicono che devo rimuovere la protesi al più presto... il 24 ottobre mi sposo... il chirurgo plastico è d'accordo nel effettuare l'intervento subito dopo il matrimonio, l'ematologo consiglia prima... il problema è che non riesco a prendere una decisione perché i pareri sono vaghi e discordanti... capisco che rientro in una situazione di rarità per cui probabilmente nessuno sa esattamente cosa va fatto, ma... è davvero urgente procedere alla rimozione della protesi? GrazieLa risposta
Gentile sigra in caso di diagnosi certa di linfoma anaplastico (non solo citologica ma anche istologica), il consiglio è effettuare una capsulectomia totale e contemporanea rimozione della protesi senza sostituzione. Nel suo caso chiederei una second opinion istopatologica (inviando i vetrini presso altro centro specialistico), in caso di conferma di diagnosi certa anche all’esame istologico procederei immediatamente all’intervento senza ulteriori attese. In caso di incertezza effettuerei una nuova biopsia estesa della capsula presso centro di riferimento.
Domande correlate
Le rispondo solo ora perché Starbene ha avuto un problema di server e queste domande non erano mai a me giunte. Il piccolo nodulo anche se di solo 6mm e in una area di diversa densità del seno...
Vedi tutta la risposta
Purtroppo sì. Deve fare una ecografia nell’area segnalata dalla risonanza magnetica e se si rileva una lesione sospetta, eseguire una micro io sia o almeno un esame citologico
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z