Possibile fibroadenoma o tumore filloide?

Salve ,ho 31 anni e da poco effettuato ecografia al seno con la seguente diagnosi:struttura mammaria di tipo iperecogeno.a sinistra in Q4 ,nella sede della tumefazione clinicamente palpabile ,si osserva la presenza di una formazione ipoecogena a margini lobulati e struttura disomogenea di 15 mm.si consiglia agobiopzia . a sinistra in Q1 si osserva una formazione dalle analoghe caratteristiche ma a margini regolari di 12 mm.ADestra in Q2 un altra formazione di 6mm.bilateramente si osservano alcune microcisti sparse.no adenopatie nei cavi ascellari.che significa?la formazione più grossa e’ vascolarizzata.mi devo preoccupare ?cosa puo’ Essere?io nn vorrei fare agobiopsia se nn strettamente necessario.possono essere solo dei fibroadenoma da tenere sotto controllo ogni 6mesi o può essere altro?poi..tramite ecografia se ci fossero microcalcificazioni si vedrebbero???la vascolarizzazione e’ indice solo di malignità ?puo ‘ ‘morire ‘ con il tempo la vascolarizzazione oppure può solo peggiorare la situazione o rimanere stabile?grazie in anticipo.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Il migliore consiglio è di fare una visita senologica ed ecografia in centro senologia pubblico della sua città. I nodulo andranno sottoposti a prelievo laddove ci fosse necessità pertanto va valutato da esperti in base alle caratteristiche. 

Domande correlate

Perdita siero ematica dx e nodulo sx

avatar Altro Starbene Risponde x

Le rispondo solo ora perché Starbene ha avuto un problema di server e queste domande non erano mai a me giunte. Il piccolo nodulo anche se di solo 6mm e in una area di diversa densità del seno...

Vedi tutta la risposta

Quadrantctomia e dissezione ascellare

avatar Altro Starbene Risponde x

Può stare tranquilla, non contamina nessuno

Vedi tutta la risposta

Tumore

avatar Altro Starbene Risponde x

Purtroppo sì. Deve fare una ecografia nell’area segnalata dalla risonanza magnetica e se si rileva una lesione sospetta, eseguire una micro io sia o almeno un esame citologico

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio