Pesantezza di stomaco respiro affannoso
Salve. E' da un paio di anni che soffro di dolore allo stomaco, tempo fa (circa due mesi) avevo un dolore cosi' forte da lasciarmi senza fiato ed era costante, come se mi stessero tagliando in orizzontale alla bocca dello stomaco. Non avevo fame, avevo eruttazione esagerata, acido, insomma, il dottore aveva detto che probabilmente era un ulcera. Avevo anche dolore al colon e quindi ha ipotizzato anche colite. Adesso, a distanza di un mese, e' tornato il dolore persistente, non forte a quel modo ma comunque insopportabile. Durante il sonno sogno di morire soffocata perche' alle volte mi stendo a pancia in giu' e per il dolore forte non riesco a respirare. Se dormo di lato mi risale l'acido e comunque il fiato e' comunque corto. Anche se sto in piedi respiro affannosamente, anche se non ho fatto sforzi. Ho lo stomaco molto gonfio, non ho mai avuto pancia in vita mia ma adesso sembra che ho una grossa arancia tra le costole, diciamo che e' molto visibile. Ho dolore dalla bocca dello stomaco alle ovaie, mi prende anche al altezza dei fianco, l'ho assunta per mesi ma non e' migliorato, adesso mi ha segnato levobren 25, 15 minuti prima dei pasti principali, quindi due volte al giorno.. io pero' non vedo miglioramenti e lo sto assumendo da circa un mese e mezzo. Il test lo ho tra una settimana ma vorrei secondo voi quale potrebbero essere le cause perche' mi sta venendo ansia. Non posso neppure abbassarmi per raccogliere qualcosa perche' se mi preme lo stomaco ho nausea e mi manca l'aria. Grazie anticipatamente..attendo risposte.La risposta
Gentilissimo/a,E’ molto difficile risponderLe, senza conoscerLa, conoscere nei dettagli la Sua storia medica e poterLa visitare; sicuramente i Suoi disturbi vanno indagati con esami di laboratorio e strumentali (come la gastroscopia e l’ecografia dell’addome); è possibile che i disturbi siano semplice espressione di una motilità e sensibilità alterata dell’apparato digerente, magari legati ad un periodo di stress o all’ansia; tuttavia, è necessario escludere varie malattie, come, appunto, l’ulcera o una importante gastrite o altro.
Domande correlate
Potrebbe trattarsi di una gastro-enterite che potrebbe essere di origine virale o batterica, ma solo una coprocoltura potrebbe chiarirlo.
Vedi tutta la risposta
Il caffè o il ginseng potrebbero alterare la pressione, creando vertigini e altri disturbi. Si rivolga al suo medico di fiducia per un controllo. Saluti cari
Vedi tutta la risposta
Deve effettuare una ecografia dell’addome superiore perchè non credo che l’origine della epigastralgia risieda nello stomaco (e non credo che nemmeno la esposizione ai fumi...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z