Pancreatite cronica + efexor
Da circa tre anni mi è stata diagnosticata una pancreatite cronica. Devo precisare che da almeno due anni non ho più avuto le classiche manifestazioni di steatorrea benchè fossero, precedentemente, abbastanza sporadiche. Ciò nonostante ho perso, nei primi due anni, circa sei chili di peso corporeo, ora stabilizzato. L'ecoaddome è nella norma, le amilasi e lipasi sono circa e ciascuna il doppio del minimo. Non ho mai avuto, sin dall'inizio, alcun sintomo tipico, ovvero nè vomito, nè dolori di qualsiasi natura, se non un po' di difficoltà nella digestione serale. Uso il Creo 10mila ai pasti. La mia domanda, dopo questa doverosa premessa, è la seguente: ho settant'anni e, per problemi di natura personale (figli, famiglia in genere) sono in questo periodo molto stressato, direi depresso. Il mio medico di base mi ha prescritto l'Efexor 37.5 ed io ho dei dubbi se assumerlo o meno. Temo, essendo un medicinale, che possa incidere negativamente sulla mia pancreatite cronica in quanto ho "letto" da varie fonti che alcuni medicinali possono causare o comunque essere controindicati nel caso di PC. Questa è dunque la mia domanda: prendere o no l'Efexor. Mi scuso per la mia lungaggine e ringrazio per una eventuale risposta, comunque un consiglio. RaffaeleLa risposta
La gestione alimentare e farmacologica della sua pancreatite cronica è da sottoscrivere. La terapia con un antidepressivo gliela consiglierei per aiutarla ad affrontare i suoi problemi familiari. Questo può incidere positivamente anche sul suo stato di salute generale e può aiutarla anche nella gestione della pancreatite.
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z