Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Si raccomanda spesso il consumo di cibi ricchi di fibre dietetiche: cosa sono esattamente?

avatar Altro Starbene Risponde x

Le fibre dietetiche sono sostanze presenti nei vegetali (cellulosa, mucillagini, pectine ecc.), oppure prodotte per sintesi o emisintesi (per esempio metilcellulosa, maltodestrine resistenti),...

Vedi tutta la risposta

È vero che il sonno dell’anziano è diverso rispetto al sonno nelle altre fasce d’età?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il sonno è molto diverso nelle diverse fasi della vita. Con l’avanzare dell’età vi sono significativi cambiamenti delle caratteristiche del sonno e in particolare, nell’anziano, si...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che i carboidrati sono preferibili alle proteine nel pasto serale. Perché?

avatar Altro Starbene Risponde x

Gli zuccheri (amidi del riso e della pasta, fruttosio, saccarosio) favoriscono l’innesco e il mantenimento del sonno facilitando l’assorbimento di un aminoacido essenziale, il triptofano, che...

Vedi tutta la risposta

Ogni volta che mi sposto in aereo in occasione di vacanze, resto “fuori fase” per un po’ di gi...

avatar Altro Starbene Risponde x

La melatonina è un ormone secreto dall’epifisi (o ghiandola pineale) del cervello, in seguito allo stimolo di una via multisinaptica retino-ipotalamo-pineale. Essa agisce mediante specifici...

Vedi tutta la risposta

È vero che l’irsutismo può compromettere la fertilità?

avatar Altro Starbene Risponde x

Quando l’irsutismo è il segnale di un eccesso di ormoni androgeni, può essere associato a inibizione dell’ovulazione e quindi a subfertilità o infertilità. In ogni caso il...

Vedi tutta la risposta

Ho una condizione di irsutismo e desidero sottopormi a trattamenti estetici: sono dannosi?

avatar Altro Starbene Risponde x

I vari trattamenti estetici (depilazioni con cerette o creme, decolorazioni, trattamenti laser) non sono mai dannosi se effettuati da personale esperto e specializzato e possono essere utilmente...

Vedi tutta la risposta

Nella mia famiglia diverse donne presentano segni di irsutismo: posso fare qualcosa per prevenirlo?

avatar Altro Starbene Risponde x

Nella maggior parte dei casi purtroppo no, trattandosi o di forme congenite o di forme acquisite nel corso della vita ma non prevenibili. Nelle pazienti predisposte a sviluppare la sindrome...

Vedi tutta la risposta

Alcuni sintomi mi fanno temere di essere affetta da irsutismo: quale può esserne la causa?

avatar Altro Starbene Risponde x

Nella grande maggioranza dei casi l’irsutismo è sostenuto dalla sindrome dell’ovaio policistico, oppure da una condizione di ipersensibilità agli androgeni dell’unità...

Vedi tutta la risposta

Ho 28 anni, non ho figli e noto su di me un eccesso di peli corporei. Cosa posso fare?

avatar Altro Starbene Risponde x

Innanzitutto ci si deve rivolgere al medico curante, il quale esaminerà il caso in questione valutando insieme alla paziente se si può effettivamente ricondurre a irsutismo, quindi...

Vedi tutta la risposta

Mi hanno riscontrato una pressione massima elevata anche se prendo farmaci per l’ipertensione: vis...

avatar Altro Starbene Risponde x

La scelta del trattamento dipende sempre dal livello di rischio cardiovascolare e dai valori della pressione massima. In generale, però, è necessario trattare anche la sola pressione...

Vedi tutta la risposta