Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
È vero. Qualora si sospetti questa situazione, occorre convincere il paziente a rivolgersi al suo medico e allo specialista neurologo allo scopo di programmare con attenzione la sospensione...
Vedi tutta la risposta
La terapia estroprogestinica può determinare effetti estremamente diversi a seconda dell’individuo che la assume: nel 20-30% dei casi non modifica la storia di malattia; nel 15-20% migliora...
Vedi tutta la risposta
È possibile avviare una terapia profilattica per l’emicrania nel caso in cui siano presenti almeno tre crisi, o almeno sei-sette giorni di dolore, al mese o almeno una crisi emicrania al...
Vedi tutta la risposta
Le caratteristiche del mal di testa che devono indurre il paziente a non sottovalutare il suo disturbo e quindi a ricorrere urgentemente al parere medico sono il suo esordio acuto con passaggio...
Vedi tutta la risposta
Il consiglio è giusto. È necessario infatti poter documentare per almeno un paio di mesi in modo accurato gli eventuali fattori che scatenano le crisi di mal di testa, l’andamento delle...
Vedi tutta la risposta
Acetazolamide compresse, Nifedipina in capsule da10 mg, Nifedipina a rilascio lento in compresse da 20 mg, un broncodilatatore a lunta durata d’azione in spray, desametasone in fiale da 4 mg,...
Vedi tutta la risposta
L’acetazolamide alla dose di 125 mg 2 volte al giorno per i sintomi di tipo neurologico; un broncodilatatore a lungo rilascio (1 spruzzo mattino e sera) o un calcio-antagonista (per esempio...
Vedi tutta la risposta
Salendo con gradualità e, quando si superano i 2500 m, dormendo ad una altezza non superiore a 600 m rispetto alla notte precedente.
Vedi tutta la risposta
È possibile, dal momento che la pressurizzazione delle cabine di aereo corrisponde a circa 2400 m di altitudine; durante un viaggio aereo che duri oltre le 6-10 ore, possono dunque insorgere...
Vedi tutta la risposta
Sì, il mal di montagna non dipende tanto dall’altezza raggiunta in assoluto, ma dalla velocità di salita senza una adeguata acclimatazione.
Vedi tutta la risposta