Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Il kanrenol, nelle sue attuali condizioni, con potassiemia normale e sospensione della furosemide, può essere anche esso sospeso, continuando a valutare periodicamente i livelli di...
Vedi tutta la risposta
Nel paziente in terapia con piridostigmina le controindicazioni e le interazioni farmacologiche sono chiaramente indicate nel foglietto illustrativo del farmaco e quindi devono essere attentamente...
Vedi tutta la risposta
La dieta e l’uso di acido ursodesossicolico (un farmaco da utilizzare costantemente che va assunto per bocca) possono ridurre il rischio di formazione di calcoli biliari. In più...
Vedi tutta la risposta
L’uso di colliri decongestionanti è possibile ma se c’è la necessità di reiterarne l’uso significa che il problema oculistico va inquadrato da uno specialista e affrontata...
Vedi tutta la risposta
Non esistono minerali che possano da soli contrastare l’anidrosi cutanea. Il problema necessita di una valutazione più ampia che riguarda il tipo di pelle, la familiarità, le attività...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora il natto può prenderlo; La tipologia di soia non incide in questo caso come interferente endocrino.Cari saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, posso consigliarle di orientarsi verso la dieta libera in attesa di rivolgersi ad uno specialista che elabori per lei il piano terapeutico più adatto. Al momento posso dirle di...
Vedi tutta la risposta
Cara Sara , prendi dei fermenti lattici a base di Lattobacillo ramnosus vivo per bocca e in ovuli , usa un olio intimo a base di Manuka IPERICO Calendula con azione antinfiammatoria e antimicrobica...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno. Premesso che il coito interrotto è un pessimo metodo contraccettivo e che la ripetizione, come lei ha detto giustamente, aumenta il rischio di un concepimento indesiderato, devo dirle...
Vedi tutta la risposta
Cara lettrice , credo che dei dosaggi ormonali ed un’ecografia transvaginale chiariranno questi quesiti
Vedi tutta la risposta