Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Se non è allenato la frequenza del battito cardiaco può alzarsi e restare alta. Tuttavia è sempre consigliabile effettuare una visita medica o cardiologica prima di iniziare una attività...
Vedi tutta la risposta
Spesso i problemi della tiroide, possono portare a qualche riflesso sul cuore come battiti forti legati a cosiddette “extrasistoli”. Generalmente se le extrasistoli sono...
Vedi tutta la risposta
Spesso le ragazze hanno pressione bassa e la tachicardia è un riflesso del cuore per mantenerla più alta. Evitare di stare troppo tempo in piedi ferma, evitare ambienti caldi, aggiungere...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora non capisco molto dal suo messaggio riguardo la sua storia; mi sembra di capire che ha avuto un secondo tumore e non una recidiva. In ogni caso rispondo alle sue domande. I...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice , l’intolleranza al lievito non esiste mentre quella al lattosio e al nichel si e vengono diagnosticate in ambito ospedaliero . Dati i suoi disturbi ma non conoscendo le...
Vedi tutta la risposta
Cara giovane Lettrice è necessario che tu ti rivolga ad un servizio di dietetica che si occupi di disturbi del comportamento alimentare dove un’equipe multidisciplinare decida l’iter...
Vedi tutta la risposta
Assolutamente sì, è bene che tu ti rivolga a un professionista del settore, nutrizionista o dietologo che sia, che possa valutare i tuoi fabbisogni alimentari e indirizzarti verso la...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, nella sua lettera non specifica i suoi parametri ( peso e altezza ) e la sua etá per cui non è possibile fare una valutazione del suo stato di nutrizione . Qui non è nemmeno...
Vedi tutta la risposta
Ciao Federica, credo che dovresti parlarne con la nutrizionista che ti segue in quanto davanti a una problematica di sensibilità alimentare (tra l’altro quelle al lievito e al frumento sono...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice , nella sua lettera non parla delle sue abitudini alimentari per cui non è possibile valutare se l’incremento ponderale è attribuibile ad una scorretta alimentazione . Qui...
Vedi tutta la risposta