Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Deve recarsi dal medico curante e sottoporsi ad alcuni controlli relativi ai parametri di base come pressione sanguigna, esame obiettivo degli organi ed apparati (apparato respiratorio, addome,...
Vedi tutta la risposta
E’ un rischio consistente che necessita di alcune misure terapeutiche e – tenuto conto della sua età e del suo stato di salute – di uno stile di vita adeguato.
Vedi tutta la risposta
Una ematuria microscopica non necessariamente deve avere una causa comune, se non nel caso in cui aveste ambedue una infezione delle vie urinarie (che comunque darebbe sintomi molto evidenti). Può...
Vedi tutta la risposta
Passati alcuni giorni (diciamo una settimana) si rifaccia viva col suo medico per una rivalutazione.
Vedi tutta la risposta
Se la diagnosi fosse giusta i benefici della terapia li vedrebbe nell’arco di pochi giorni.
Vedi tutta la risposta
No, è un dato normale sia la presenza di cellule delle basse vie – che non hanno un significato patologico – sia la presenza di una modica batteriuria. Se la batteriuria fosse...
Vedi tutta la risposta
Deve completare la cura antibiotica, che io non conosco, e se persistesse il movimento febbrile sottoporsi ad ulteriori accertamenti (Rx torace, analisi del sangue etc).
Vedi tutta la risposta
La mia opinione, ma dovrebbe rivolgersi ad un neurologo per una valutazione definitiva ed esauriente, è che la sua sintomatologia prescinda dai reperti evidenziati dalla RM.
Vedi tutta la risposta
Penso che alla base di tutto ci sia un consistente disturbo d’ansia, che ovviamente raggiunge il suo apice in momenti di maggiore stress. Occorre certamente una terapia farmacologica che...
Vedi tutta la risposta
Carissima amica. Approfittare di una situazione come quella descritta (e cioè la malattia della madre) per acquisire punti nei confronti della moglie non mi pare una scelta saggia. Capisco e...
Vedi tutta la risposta