Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentile amico. Lei ci chiede espressamente una serie di indicazioni necessarie per gestire quello che Lei chiama “controllo”. Comprenderà certamente che è impossibile farlo in poche...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno Signora, del livido non si preoccupi, dovrebbe scomparire in un paio di giorni, lo stesso vale per questo senso di debolezza che avverte quando mastica. Nulla di grave o preoccupante: se...
Vedi tutta la risposta
La rinite vasomoria è di difficile inquadramento diagnostico e terapeutico per cui se la terapia non ha funzionato ricorra di nuovo allo specialista ORL.
Vedi tutta la risposta
La risposta è data dalle indagini eseguite che hanno evidenziato una stazionarietà delle immagini relative alla emorragia e un buon recupero funzionale della motilità degli arti.
Vedi tutta la risposta
La piatrinopenia deve essere indagata e controllata dietro la guida di un ematologo.
Vedi tutta la risposta
L’aerosolterapia va fatta su indicazione del medico che la prescrive con un cocktail di farmaci che devono essere variati a seconda della patologia prevalente (bronchite, asma, laringite...
Vedi tutta la risposta
Questa domanda andrebbe fatta al suo medico curante o allo specialista che la segue, non si possono consigliare terapie senza conoscere la storia clinica del paziente ( o almeno io non...
Vedi tutta la risposta
I supporti a breve aiutano scaricando i muscoli dal tenere la posizione, ma alla lunga creano ipotrofia muscolare ed il problema potrebbe accentuarsi. Personalmente mi farei valutare i piedi e...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno: se si tratta di confezione da 30 ml dopo l’apertura non devono trascorrere più di 30 giorni, se è la confezione da 60 ml il farmaco una volta aperto non è utilizzabile dopo 60...
Vedi tutta la risposta