Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Buongiorno.Il suo difetto si chiama capezzolo introflesso e si “ripara” con un intervento chirurgico di non difficile esecuzione che, a seconda della divisione ospedaliera cui si...
Vedi tutta la risposta
credo che lo specialista di riferimento sia l’ortopedico; io non posso aiutarla non potendo vedere gli esami radiografici
Vedi tutta la risposta
Prima di tutto darei uno sguardo ai suoi ormoni ovarici e ipofisari (estradiolo, progesterone, testosterone, fsh, lh aldosterone).
Vedi tutta la risposta
Io non credo all’ origine urinaria dei suoi sintomi, mi pare piuttosto un dolore legato a qualche problema del transito intestinale e del colon.
Vedi tutta la risposta
Non è così automatica e semplice la trasmissione di un virus che comunque non necessariamente provoca la polmonite.
Vedi tutta la risposta
la scarsa igiene intima porta ad alterazioni della mucosa genitale che possono provocare fenomeni irritativi ed anche infettivi, ma non le malattie sessualmente trasmesse che invece...
Vedi tutta la risposta
Il suo problema non è il Paratormone alto, ma i livelli della calcemia che essendo tendenzialmente bassi stimolano le paratiroidi a produrre più Paratormone.
Vedi tutta la risposta
Provi il Fibrolax una mucillagine derivata dai semi di Piantaggine, in bustine da sciogliere in un bicchiere di acqua che potrebbe ammorbidire le feci.
Vedi tutta la risposta
Alcune patologie autoimmuni possono essere deleterie all’impianto e allo sviluppo dell’embrione. Per questa indicazione si somministra il cortisone in...
Vedi tutta la risposta
