Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
I sintomi persisteranno ancora perchè ha avuto una forte irritazione delle mucose delle prime vie respiratorie.
Vedi tutta la risposta
La dose del farmaco era consistente quindi è probabile che ci sia ancora uno strascico sintomatologico. Il farmaco però è stato ormai eliminato e dovrebbe guarire in tempi brevi...
Vedi tutta la risposta
Aspetti a prendere l’antibiotico, con ogni probabilità l’infezione è virale e quindi, almeno per ora, una terapia antibiotica non è giustificata. Un antinfiammatorio come il...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice,il suo BMI rientra nella fascia del normopeso. è necessario prima indagare la causa del suo gonfiore, le consiglio quindi di rivolgersi ad un medico gastroenterologo. un...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice,in caso di diabete gestazionale è necessario che venga valutata specificatamente da uno specialista . Le consiglio, dopo un’opportuna valutazione da parte di un medico...
Vedi tutta la risposta
Non sappiamo quanti anni lei abbia e se indicata già la mammografia (dai 35 in poi almeno una, visto che il 15% dei tumori della mammella è in età fra 30 e 40 anni). Una visita senologica...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, tutto dipende dall’organizzazione del servizio dove ha eseguito la biopsia. Potrebbe anche ricevere una notizia di negatività che richiede comunque un colloquio. Vada quindi...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, ammesso e considerato che siano stati fatti i test per valutare la presenza di una vera sciatica -e che questi siano risultati negativi- e ammesso e considerato che non ci siano...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una tendinopatia per altro lieve e di una artrosi acromion-claveare. Sono ambedue responsabili della sintomatologia dolorosa.
Vedi tutta la risposta
Non deve fare nulla,.ormai il farmaco è stato eliminato dal suo organismo.Migliorerà in tempi brevi e i sintomi svaniranno.
Vedi tutta la risposta