Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Dolore al petto e pressione alla gola

avatar Altro Starbene Risponde x

Buonasera,nei due referti non vi sono elementi patologici di rilievo clinico (almeno per la parte che mi ha trascritto. Manca infatti la funzione sistolica dei due ventricoli e l’entità...

Vedi tutta la risposta

Pressione sanguigna

avatar Altro Starbene Risponde x

Buonasera,una pressione 135/55 mmHg rientra nei limiti di norma, di per sé quindi non si può trarre alcuna conclusione a riguardo.Cordialmente.

Vedi tutta la risposta

Possibile infarto?

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno,gli episodi di dolore toracico non vanno mai sottovalutati. Perciò consiglio sempre di rivolgersi ad un medico (pronto soccorso o medico di famiglia) per una visita di persona. Senza...

Vedi tutta la risposta

Anemia mediterranea e assunzione di ferro

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io le consiglierei di sospendere la assunzione di ogni tipo di integratore fino a che non rimarrà incinta. Dopo di che sarà il suo ginecologo che disporrà la necessità o meno di assumere questo...

Vedi tutta la risposta

Lieve prolasso e insufficienza valvola mitralica

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno,tendenzialmente il prolasso se lieve (e con lieve insufficienza) non dovrebbe causare sintomi, tuttavia sono descritti casi in cui vi sono episodi di dolore toracico anche se il...

Vedi tutta la risposta

Asma e.fumo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La nicotina è un vasocostrittore e quindi può determinare quei sintomi in alcune persone.

Vedi tutta la risposta

Tremori alle gambe

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo di averle già consigliato di effettuare una elettromiografia degli arti inferiori.

Vedi tutta la risposta

Vene varicose e pressione alta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno,non vi è correlazione tra la pressione alta e vene varicose. Tuttavia magari sarebbe meglio non usare calcio-antagonisti diidropiridinici in quanto talora possono causare edemi agli...

Vedi tutta la risposta

Che tipo di analisi fare per scoprire squilibri ormonali legati al calo del desiderio?

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Molte terapie farmacologiche possono creare effetti collaterali come quelli che descrive. Però non penso che dipenda tutto dalla terapia per l’ipotiroidismo, quanto dalla possibile scarsa...

Vedi tutta la risposta

Calo di desiderio sessuale della mia compagnacompagna

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Non è colpa della Sua compagna, ma dei cambiamenti ormonali determinati dalla cessazione del flusso mestruale. Occorre una valutazione ginecologica per valutare l’opportunità di una terapia...

Vedi tutta la risposta