Ogni quanto devono essere controllate le cisti sebacee al seno?

Buonasera, Vi scrivo perché una mattina delle scorso aprile mi sono scoperta due cisti sebacee al seno gonfiate. Mi sono spaventata e mi sono rivolta immediatamente al più quotato ecografo della mia città, che mi ha detto che sarebbero sgonfiate e gonfiate con il ciclo mestruale e che, se il gonfiore fosse persistito con fastidi (tipo il reggiseno), potevano essere sgonfiate. Il mio medico curante, dove mi sono recata con l'ecografia, mi ha detto che l'esame era stato inutile e che dovevo rivolgermi al senologo per farmi prescrivere una mammografia. Il senologo dell'ospedale mi ha detto che l'ecografia era ben fatta e che era perfettamente concorde con l'ecografo. Adesso sono sgonfiate da un paio di mesi. Devo ripetere la visita senologica all'ospedale, dopo quanto? Dopo quanto è consigliabile ripetere l'ecografia? E' un problema che non ho mai conosciuto nella mia storia familiare, quindi mi ci trovo senza precedenti. Vi ringrazio infinitamente

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile signora non so quanti anni lei abbia. Scrive di cisti sebacee. Questo tipo di cisti se veramente sebacee sono della cute e non hanno a che vedere con la ghiandola mammaria e con le variazipni di ciclo. Se parliamo di mammella non sono sebacee e va capito se stiamo parlando di lesioni liquide cioè cisti o noduli cioè solidi. Se ha più di 40 anni comunque deve fare una mammografia di prevenzione. Faccia chiarezza con un senologo possibilmente di un centro di senologia pubblico.

Domande correlate

Perdita siero ematica dx e nodulo sx

avatar Altro Starbene Risponde x

Le rispondo solo ora perché Starbene ha avuto un problema di server e queste domande non erano mai a me giunte. Il piccolo nodulo anche se di solo 6mm e in una area di diversa densità del seno...

Vedi tutta la risposta

Quadrantctomia e dissezione ascellare

avatar Altro Starbene Risponde x

Può stare tranquilla, non contamina nessuno

Vedi tutta la risposta

Tumore

avatar Altro Starbene Risponde x

Purtroppo sì. Deve fare una ecografia nell’area segnalata dalla risonanza magnetica e se si rileva una lesione sospetta, eseguire una micro io sia o almeno un esame citologico

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio