Insonnia.associata a stati di panico

Che rimedi si può adottare per risolvere una grave insonnia?

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiornoesistono diversi tipi di insonnia almeno quante sono le possibili cause. Non sappiamo che tipo di insonnia presenti lei, fatica a prendere sonno? o forse si sveglia più volte nel corso della notte?In sintesi, e molto genericamente, si tratta prima di tutto di accertarsi che lei rispetti le norme base della cosiddetta igiene del sonno:Dormire solo per il tempo sufficiente per un’adeguata efficienza nel giorno successivo;Coricarsi a ore regolari la sera e alzarsi sempre alla stessa ora al mattino;Svolgere moderato esercizio fisico giornaliero ma non nelle ore precedenti il sonno;Non recuperare il sonno con sonnellini pomeridiani;Ridurre nicotina, caffeina ed alcol nell’arco della giornata e astensione da queste sostanze nelle 3-4 ore prima di coricarsi;Andare a letto solo se si ha sonno;Non svolgere la sera attività mentali troppo impegnative;Usare la camera da letto solo per dormire e non per vedere televisione e mangiare.Se la situazione non migliora meglio indagare con il proprio medico se vi sono possibili cause organiche o esogene (sostanze, farmaci eccitanti o altro) identificabili all’origine dell’insonnia. Ne sono un esempio i disturbi epatici, respiratori, gastroenterici, cardiaci, neurologici e psichiatrici. Esistono persone che necessitano di poche ore di sonno o altre che da sempre hanno un sonno frammentato. In questi casi non è possibile parlare di insonnia soprattutto se nelle ore diurne non vi è sonnolenza e rallentamento. Quindi una volta escluse le cause più evidenti si può pensare ad un’origine psicogena ed emotiva come l’ansia, lo stress e la depressione ma anche le preoccupazioni relazionali, problemi economici o correlati al lavoro.Esistono quindi rimedi naturali, come gli integratori e tecniche di rilassamento del corpo alcune per esempio basate sul respiro e la meditazione. Di moda oggi le app per prendere sonno e rilassarsi e i video per addormentarsi sul “tubo”. Cordiali salutiFederico Baranzini

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio