Ho eredicato helicobacter
Dopo la cura di helicobacter fatto gli esami di sangue ho avuto la ferritina bassa Ho assunto il ferro per 3 settimane ma in fra tempo un dolore al fianco sinistro inferiore mi ha accompagnato Sono visitata dal mio medico ed lui mi ha diasnosticato colon irritabile Ho fatto le analisi delle feci Helocobacter non esiste piu ma sono i bateri buoni che sono in abbodanza nel mio intestino Sto prendendo melaflor due vole al giorno pero i crambi nella pancia e nello stomaco gli sento ancora Ho dimenticato dire che avevo fatto due volte gastroscopia ed avevo gastri cronica da helicobacter Ma adesso helicobacter non c’è più come me mai ho ancora crambi di dolori e gonfiore nello stomaco ed alla panica ? Puo essere dai quei batteri buoni che sono in abbondanza?La risposta
Gentilissima,I dolori che Lei lamenta possono essere dovuti a molteplici cause, tra cui, come suggerito dal Suo Curante, anche il colon irritabile, che è caratterizzato da alterazioni della motilità e sensibilità intestinale, che portano il paziente ad accusare dolori addominali; la gestione dei sintomi va personalizzata sul paziente e talvolta richiede vari tentativi con diversi prodotti/farmaci.L’utilizzo dei probiotici è un possibile approccio; ne riparli con il Suo Curante, anche per valutare l’opportunità di eseguire altre indagini (io non conosco Lei, né i dettagli della Sua storia medica e quindi non mi è possibile darLe indicazioni precise). La presenza di “troppi batteri buoni” si chiama sovraccrescita batterica e, in effetti, può essere una causa (anche se più rara di altre condizioni) di dolori addominali e alterazioni del modo di scaricarsi. Per valutare la sua presenza si può fare un esame chiamato Breath Test al Glucosio.Cordiali saluti
Domande correlate
Potrebbe trattarsi di una gastro-enterite che potrebbe essere di origine virale o batterica, ma solo una coprocoltura potrebbe chiarirlo.
Vedi tutta la risposta
Il caffè o il ginseng potrebbero alterare la pressione, creando vertigini e altri disturbi. Si rivolga al suo medico di fiducia per un controllo. Saluti cari
Vedi tutta la risposta
Deve effettuare una ecografia dell’addome superiore perchè non credo che l’origine della epigastralgia risieda nello stomaco (e non credo che nemmeno la esposizione ai fumi...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z