Fibroadenomi
Buonasera, sono una donna di 35 anni. Da 5 anni tengo sotto controllo due fibroadenomi contigui di 20 mm di diametro ognuno (mammella destra) e una cisti di 12 mm (mammella sinistra), finora quasi invariati. Un paio di mesi fa ho notato un altro modulo nella mammella destra, ho fatto ecografia e il risultato è stata: formazione in atto iso\ipoecogena, a Margini sfumati, del diametro di 12 mm, da riferire a fibroadenoma in formazione (al tocco si sente ma l'ecografia l'ha evidenziato in maniera non molto definita, da qui la diagnosi con margini sfumati). Il dottore ha consigliato ecografia a sei mesi se dovesse aumentare, viceversa, tra un anno. La visita senologica di febbraio non l'aveva riscontrato. Posso stare tranquilla? In famiglia abbiamo caso di tumore al seno (zie e cugine di primo grado) Grazie milleLa risposta
In senologia le linee guida parlano molto chiaro; se si è senologi si sa che i controlli a distanza non servono a nulla. I noduli solidi nella maggior parte dei casi vanno esplorati con un esame citologico e/o istologico, al fine magari di poteri definire chiaramente fibroadenomi, che ricordo essere una diagnosi istologica e NON ecografica. Il nodulo poi di nuova insorgenza a 35 anni, soprattutto se con dei margini non del tutto definiti va esplorato mediante cito/istologia e non controllo anch’esso a distanza. Non esistono “fibroadenomi in formazione” su diagnosi ecografica. Si affidi ad un centro senologico pubblico della sua città.
Domande correlate
Le rispondo solo ora perché Starbene ha avuto un problema di server e queste domande non erano mai a me giunte. Il piccolo nodulo anche se di solo 6mm e in una area di diversa densità del seno...
Vedi tutta la risposta
Purtroppo sì. Deve fare una ecografia nell’area segnalata dalla risonanza magnetica e se si rileva una lesione sospetta, eseguire una micro io sia o almeno un esame citologico
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z