Fibroadenoma

Buona sera!Sono una ragazza di 35 anni: nel mese di agosto ho effettuato un'ecografia mammaria che ha riscontrato " nel QII della mammella sx, in corrispondenza dell'angolo paraoreale, la presenza di un un'area nodulare a limiti ben definiti e netti, di circa 9,7 mm e con un tenue rinforzo sotteso".Il parere dell'ecografo è che si tratta di un fibroadenoma, comunque di una formazione benigna e mi ha richiesto un controllo a tre mesi per verificare l'evolversi dalla formazione..Posso stare tranquilla o potrebbe rivelarsi qualcosa di più serio? Negli ultimi mesi ho una saltuaria sensazione di bruciore al seno sinistro ( cosa mai provata in prima e non soo in concomitanza del ciclo mestruale).Inoltre, dall'ecografia pelvica ( sempre di agosto 2016) si è riscontrato un fibromioma nell'utero e tre microcisti nell'ovaia. Potrebbe essere il tutto correlato? Potrebbe dipendere da un'eccesso di ormoni o qualcosa del genere?Cosa potrei/dovrei fare?Grazie mille per l'attenzione.Spero in un riscontro.Cordiali saluti.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Mi dispiace dirle che non ha incontrato un senologo sulla sua strada. I controlli a 3 mesi non esistono. Li chiedono per insicurezza e ignoranza. Neanche un cancro cambia in 3 o 6 mesi. Se si ha un dubbio si fanno approfondimenti contestuali. Se si hanno certezze i  noduli che non hanno significato clinico non si ricontrollano  e si passa agli esami periodici annuali regolari. Si rivolga ad un centro senologico  pubblico della sua città. 

Domande correlate

Perdita siero ematica dx e nodulo sx

avatar Altro Starbene Risponde x

Le rispondo solo ora perché Starbene ha avuto un problema di server e queste domande non erano mai a me giunte. Il piccolo nodulo anche se di solo 6mm e in una area di diversa densità del seno...

Vedi tutta la risposta

Quadrantctomia e dissezione ascellare

avatar Altro Starbene Risponde x

Può stare tranquilla, non contamina nessuno

Vedi tutta la risposta

Tumore

avatar Altro Starbene Risponde x

Purtroppo sì. Deve fare una ecografia nell’area segnalata dalla risonanza magnetica e se si rileva una lesione sospetta, eseguire una micro io sia o almeno un esame citologico

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio