Come scalare il deltacortene
ho preso 5 compresse di deltacortene da 25 mg poiché affetto da colite ulcerosa,ora vorrei sapere come devo scalare,grazieLa risposta
Gentilissimo/a,Innanzitutto, mi permetta di dire che 5 cp di prednisone da 25 mg mi sembrano un dosaggio parecchio alto; di solito si usa un dosaggio di 0,8-1 mg/kg al dì di peso e, comunque, si tende a non superare i 50 mg al dì; è sicure che non si tratti di compresse da 5 mg? Verifichi con il Collega che Le ha prescritto la terapia…In ogni caso la durata della terapia con i cortisone e il suo scalaggio, non sono standard, ma vengono valutate da chi prescrive il farmaco in base alle caratteristiche della malattia da trattare e le caratteristiche e la storia del paziente.In generale, si mantiene il dosaggio massimo (generalmente 50 mg al dì) per 2-4 settimane e quindi si inizia a scalare di settimana in settimana; la velocità con cui si scala dipende anche da quanto è durata la terapia di attacco e da quanto cortisone ha fatto nel periodo recente il paziente; dopo un periodo prolungato di cortisone ad alte dosi, lo scalaggio deve essere più lento dai 20 mg in giù, riducendo di 5 mg la dose ogni settimana o più.Insomma, per poter rispondere è necessario conoscere molti dettagli relativi a Lei, alla Sua storia medica e all’attuale riattivazione di malattia. La cosa migliora è che rivolga la domanda al Collega che Le ha prescritto la terapia e quindi conosce questi dati.
Domande correlate
Potrebbe trattarsi di una gastro-enterite che potrebbe essere di origine virale o batterica, ma solo una coprocoltura potrebbe chiarirlo.
Vedi tutta la risposta
Il caffè o il ginseng potrebbero alterare la pressione, creando vertigini e altri disturbi. Si rivolga al suo medico di fiducia per un controllo. Saluti cari
Vedi tutta la risposta
Deve effettuare una ecografia dell’addome superiore perchè non credo che l’origine della epigastralgia risieda nello stomaco (e non credo che nemmeno la esposizione ai fumi...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z