Cisti al seno e mastite
Salve, sono una ragazza di 28 anni ( non ho figli) e sono circa 3 mesi che non riesco a risolvere questo problema. Avendo dei dolori al seno il mio medico mi ha consigliato di fare subito un ecografia al seno. Ecografia effettuata riscontrando 5/6 cisti liquide al seno (la più grande di 2 cm e mezzo) + mastite. Il dottore mi ha consigliato di assumere BROSER (integratori) + antibiotico (che non ricordo il nome)per una settimana. Dopo questa settimana non ho risolto nulla e l’infiammazione era sempre più forte (con bruciore anche dietro la schiena) in più sul seno ho notato tipo un brufoletto con una macchia intorno che aumentava giorno dopo giorno. Il mio dottore vedendo questo mi ha subito consigliato Rocefin + antinfiammatorio per 10 giorni. Da quella macchia mi uscì tanto pus ( verde e giallo) e guarì ma l’infiammazione non passò . Stanca di tutto ciò, mi rivolgo da un senologo che facendomi anche lui un ecografia mi aspira il liquido da 3 cisti e mi dice di fare una cura di ben 3 settimane ma con pause di una settimana. La cura è: Lucen al mattino - Flaminase al matttino dopo colazione e dopo cena + Macladin + Voltaren sul seno due volte al giorno. Inizialmente sono stata meglio ma poi è ricominciato di nuovo il problema (briciole al seno, schiena e spalle). Il problema è che ho quesi finito la terza settimana e oltre al seno ho un dolore fortissimo allo stomaco e per questo ho deciso di sospendere tutte le cure. In passato ho sofferto di gastrite e per tutte queste medicine mi sta tornando. Non so più come comportarmi. Chiedo un vostro consiglio... grazie mille anticipatamenteLa risposta
I centri di senologia di eccellenza pubblici sono la migliore soluzione. Chieda una visita. Non si capisce bene dal suo scritto se le cisti hanno un collegamento con questa infiammazione. Da quanto scrive l’ascesso sembra della cute, cioè superficiale (con fuoriuscita di pus). nella mastite l’ascesso riguarda il tessuto mammario e cioè i dotti all’interno della mammella, a volte con fuoriuscita di pus attraverso la cute o il capezzolo. Borsa dell’acqua tiepida sul seno è un buon rimedio per queste infiammazioni, ma certamente il quadro clinico va valutato e definito. Cosa che mi sembra finora non essere stato del tutto fatto.
Domande correlate
Le rispondo solo ora perché Starbene ha avuto un problema di server e queste domande non erano mai a me giunte. Il piccolo nodulo anche se di solo 6mm e in una area di diversa densità del seno...
Vedi tutta la risposta
Purtroppo sì. Deve fare una ecografia nell’area segnalata dalla risonanza magnetica e se si rileva una lesione sospetta, eseguire una micro io sia o almeno un esame citologico
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z