Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Credo di averle già risposto. La condizione allergica espone a rischio di sviluppare l’asma ma questo non significa che sarà sicuramente un soggetto asmatico.
Vedi tutta la risposta
Su internet, per dirimere dubbi diagnostici innescati da una condizione di ansia, non bisogna andarci.
Vedi tutta la risposta
Credo che si tratti di una nevralgia indotta da determinate posizioni del rachide.
Vedi tutta la risposta
L’asma allergico è una cosa, l’asma di diversa origine è altra cosa e può avere una condizione subcllinica che si evidenzia coi test spirometrici.
Vedi tutta la risposta
L’attacco asmatico in un soggetto allergopatico viene quando e solo quando si entra in contatto con l’allergene. Per il resto il respiro può essere perfettamente normale. Un asma da...
Vedi tutta la risposta
La spirometria non è l’esame che al cento per cento può escludere un attacco asmatico (se essa si effettua in una fase in cui non c’è l’attacco asmatico la spirometria può...
Vedi tutta la risposta
Affanno sotto sforzo (anche se si tratta di uno sforzo lieve) può essere un sintomo di asma.
Vedi tutta la risposta
Il Paracetamolo (Tachpirina).)è sempre consigliabile in caso di febbre alta. Le consiglierei di eseguire anche un tampone oro-faringeo per capire se effettivamente ci sia o meno una infezione...
Vedi tutta la risposta
La prima formazione sferica del lobo dell’orecchio è sicuramente una cistina sebacea; l’altra è invece un linfonodo sopraclaveare, anche questo reperto abbastanza frequente.
Vedi tutta la risposta