Noduli reattivi non patologici

Salve sono un ragazzo di 21 anni. Una mattina mi sono svegliato con un pizzicore appena percettibile nella parte sinistra sotto la nuca ( per farvi capire meglio dove inizia la pelle e finiscono i capelli) e sono andato in palestra. Arrivato in palestra alzo i miei soliti pesi quotidiani e sento un dolore davvero forte al collo, schiena e braccio sinistro che a detta dell'ortopedico cervicobrachialgia . Faccio una risonanza magnetica e non esce nessuna ernia. Prendo antinfiammatori, sto con questi dolori nelle zone citate un mese e scompaiono. Vado anche da due fisioterapisti. Uno osteopata e l'altro utilizzatore di laser e tecar e sostanzialmente risolvo le varie problematiche. L'unica che però non si è risolta sono queste 5 "palline": una sotto la nuca parte sinistra, una parte sinistra del collo, una sotto l'orecchio sinistro, una zona mandibolare sempre a sinistra che probabilmente mi causa lo schiocco quando apro la bocca ma solo quando ad esempio apro la bocca, sposto verso sinistra la mascella e faccio su e giù (quando apro e chiudo normalmente per mangiare non mi fa), e l'ultima zona trapezio sopra la clavicola sempre a sinistra. Queste palline non sono doloranti, ma se le comprimo sono dolenti inoltre quando faccio sport ad esempio calcio la parte sinistra del collo si indurisce, diventa rigida. Facendo una ecografia risultano essere dei "noduli reattivi non patologici " quindi non trigger points come credevo anche perché trattando queste "palline" con i due fisioterapisti non le abbiamo risolte (anche loro non credevano fossero trigger points). Fatto sta a distanza di 7 mesi queste palline ci sono ancora. Le mie domanda sono: 1) Cosa possono essere? 2) Può essere che siano le stesse ghiandole che magari crescono in periodi influenzali e che dato lo sforzo fatto quel giorno in palestra di 7 mesi fa (queste palline ci sono da quel giorno) sono uscite fuori dalla loro posizione naturale? 3) Si toglieranno mai? C'è qualcosa che posso fare o prendere?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Cercherei di evitare, se fossi in lei, la palpazione continua e ingiustificata di queste parti del collo e della nuca. Piccole neoformazione sottocutanee in giro per il nostro corpo  se ne trovano parecchie, ma questo non significa che esse siano segni di patologie in corso e possono essere attribuiti a eventi infiammatori pregressi molto lontani nel tempo.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio