Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Potrebbe trattarsi di un calo pressorio o dell’abbassamento temporaneo della glicemia. Deve parlarne al suo medico che conosce le sue patologie e la sua storia clinica.
Vedi tutta la risposta
Credo di averle chiarito il mio punto di vista. L’uso degli antibiotici è diventato una specie di sport nazionale a cui tutti possono partecipare. Nel suo caso farei ricorso a un...
Vedi tutta la risposta
Dipende dal suo lavoro (i contatti che ha durante la giornata lavorativa), la sua zone di residenza, le sue abitudini di vita, i viaggi all’estero etc. E’ una valutazione che dovrebbe...
Vedi tutta la risposta
Dipende dal suo lavoro (i contatti che ha durante la giornata lavorativa), la sua zone di residenza, le sue abitudini di vita, i viaggi all’estero etc. E’ una valutazione che dovrebbe...
Vedi tutta la risposta
Ce ne sono molti e la scelta è demandata al suo medico curante che, in base alle sue condizioni di salute, alle patologie eventuali di cui è portatore, potrà effettuare una scelta adeguata.
Vedi tutta la risposta
Non, la cistite può essere complicata da eventi emorragici in un soggetto che è in terapia con Apixaban (Eliquis).
Vedi tutta la risposta
Penso proprio che i suoi sintomi possano partire dal rachide cervicale o, di riflesso, dalla bocca e dalla postura delle arcate dentarie. Dovrebbe sentire un ortodonzista/gnatologo e un...
Vedi tutta la risposta
Non attribuirei ad essi un gran valore predittivo di particolari patologie. Ripeterei queste due analisi a distanza di tempo (tre o quattro settimane) e solo nel caso di persistenza di valori...
Vedi tutta la risposta
Le consiglierei di terminare la terapia già iniziata con Amoxicillina e Ac. clavulanico (Augmentin) invece di cambiare totalmente la terapia antibiotica con un’altra classe di...
Vedi tutta la risposta
