Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Le consiglierei di effettuare una dose completa di vaccino che potrà effettuare anche a breve distanza di tempo dalla precedente incccmpleta.
Vedi tutta la risposta
Il primo test è relativo a eventuali mutazione sul sangue periferico relativamente al gene CALR, il secondo riguarda mutazioni del gene MPL e registra una mutazione (W515K) che capita nel 4-5% dei...
Vedi tutta la risposta
Non può essere un calo ormonale, ma a mio parere si tratta di un disturbo di natura psicologica, per cui non si deve preoccupare nè occorrono farmaci o integratori di alcun genere.
Vedi tutta la risposta
La safenectomia non comporta alcun rischio per quanto riguarda la sua condizione trombolica, anzi avrà un beneficio dalla asportazione della safena perchè non correrà rischi di flebotrombosi che...
Vedi tutta la risposta
Sinceramente non vedo valori preoccupanti a parte il valore del ferro (che però non so se si riferisca alla ferritina o alla sideremia, comunque in ogni caso sotto la normalità). Credo...
Vedi tutta la risposta
Le perplessità del suo medico possono essere giustificate da una valutazione che egli può compiere conoscendo bene le sue patologie, sull’uso di farmaci che intervengono su situazione...
Vedi tutta la risposta
L’ipotesi della allergia ai materiali delle cuffie è plausibile. Il fatto che il prurito sia comparso solo su un orecchio non toglie che in futuro potrebbe venire anche...
Vedi tutta la risposta
Non conosco quell’integratore e quindi non so che dirle in proposito. In ogni caso un problema psicologico (relativo alla sua parziale disfunzione erettile) non credo che sia risolvibile con...
Vedi tutta la risposta
La “spiccata aerofagia” che poi sarebbe meglio definirla meteorismo intestinale, è un fenomeno che si accompagna a disturbi della digestione con processi fermentativi innescati anche...
Vedi tutta la risposta
