Dolore addome lato destro

Buona sera, ho 37 anni e avrei una domanda. È da tempo che ho un fastidio sul lato destro dell'addome. Premetto che ho avuto dei dolori al rene sinistro. Facendo un'ecografia si notava il rene gonfio e avevo anche bruciore minzionando. Ho fatto una cura di Bactrim e ho fatto un'ecografia completa all'addome. Il risultato dell'ecografia: tutti gli organi nella norma. Sia nel rene destro che sinistro (di piú) dei cristalli. Il fastidio all'addome ogni tanto si sposta da destra a sinistra. Ho fatto un esame delle feci. Negativi ai batteri, ma assenza di flora batterica. Il mio medico di base mi prescrive il dicoflor 60 e mi manda dal gastroenterologo che mi fa la visita e l'esito è per quanto riguarda assenza di flora batterica perché ho fatto la cura di Bactrim e esito della visita: spiccata aerofagia. In quanto tempo riesco ad eliminare l'aria? È il caso di approfondire e fare altre visite visto che ho ancora dolori sia alla schiena che all'addome (visita dal gastroenterologo appena fatta). Questa situazione mi ha reso molto ansiosa, tanto da crearmi molti disagi, attacchi di panico, dolori ovunque, agitazione e evacuazione frequenti. Mi sembra di dare di matto. Grazie Maria

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La “spiccata aerofagia” che poi sarebbe meglio definirla meteorismo intestinale, è un fenomeno che si accompagna a disturbi della digestione con processi fermentativi innescati anche dal tipo di cibo che si usa e, talvolta, anche dalla presenza di diverticoli del colon che accentuano il fenomeno. Credo che il gastroenterologo, al persistere dei sintomi, non esiterà a consigliarle di fare una colonscopia con la quale potrà escludere patologie organiche del tubo digerente.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio