Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Dovrà stendere un diario dei valori pressori per una decina di giorni con una misurazione al mattino, al risveglio, e al pomeriggio intorno alle ore 16. Quando avrà completato questo diario lo...
Vedi tutta la risposta
Non è in questione alcun problema vascolare; si tratta di una contrattura del muscolo sterno-cleido-mastoideo, che è un evento abbastanza frequente. Nulla di grave, anche se è molto...
Vedi tutta la risposta
Non credo che lei necessiti di integratori ma di una correzione del suo stile di vita che per la sua età mi sembra troppo sedentario e che deve essere più proteso ad un livello maggiore di...
Vedi tutta la risposta
Se non conosco la sua età, il suo sesso e qualche elemento clinico generale (malattie di cui soffre) non posso aiutarla
Vedi tutta la risposta
Dovrebbe effettuare una serie di analisi comprensive anche di quelle endocrinologiche (in particolare gli ormoni tiroidei).
Vedi tutta la risposta
L’unico valore su cui porre una certa attenzione è il numero di eritrociti che è sensibilmente inferiore alla norma. Non conosco la sua età e il suo sesso, per cui sarà il suo...
Vedi tutta la risposta
lo stimolo a tossire potrebbe derivare anche dal coinvolgimento delle vie respiratorie tracheo-bronchiali nel processo infiammatorio che inizialmente aveva interessato il distretto naso-faringeo....
Vedi tutta la risposta
Il linfonodo ingrossato denuncia una situazione infettivo-infiammatoria a carico del distretto tributario di quel linfonodo (arto superiore e regione ascellare). Ma siamo sicuri che sia proprio un...
Vedi tutta la risposta
Può accadere che accidentalmente piccole quantità di cibo vadano nelle vie respiratorie, ma se il fenomeno è limitato e la persona non ha altri problemi a carico dell’albero respiratorio,...
Vedi tutta la risposta
La sua è una rino-sinusite a lenta risoluzione che capita di vedere anche se raramente. Mi pare però che ormai stia in fase di definitiva risoluzione
Vedi tutta la risposta
