Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
I valori della sistolica possono variare nelle 24 ore, l’importante è che i valori non superino i 130 mm/hg perchè devono essere al di sotto di questa soglia.
Vedi tutta la risposta
Non capisco da quanto tempo lei soffre di questa sintomatologia dolorosa, ma ritengo che la visita neurologica possa far escludere qualsiasi patologia di rilievo. E’ certo comunque che,...
Vedi tutta la risposta
Non deve temere alcuna deficienza immunitaria per la mancata comparsa di un episodio febbrile postvaccinale, anzi riterrei che potrebbe essere considerato un segno di notevole e pronta risposta...
Vedi tutta la risposta
Non è ancora, in molte regioni, stato determinato un preciso algoritmo nel quale inserire le patologie che possono delineare un profilo di fragilità o vulnerabilità. Pertanto chieda al suo...
Vedi tutta la risposta
La brusca interruzione di un farmaco corticosteroideo assunto per un lungo periodo di tempo può scatenare un “rimbalzo” della sintomatologia da cui si era affetti, ma non una polmonite...
Vedi tutta la risposta
Un prurito localizzato come lei lo descrive è improbabile che dipenda dalla assunzione di farmaci (il prurito in questo caso sarebbe generalizzato). Potrebbe invece essere collegato allo stato di...
Vedi tutta la risposta
Non c’è alcuna controindicazione del vaccino anti-Covid-19 rispetto alla positività riscontrato nella prova alla tubercolina.
Vedi tutta la risposta
Non può trattarsi di una reazione allergica, le cause dei suoi sintomi sono di altra natura.
Vedi tutta la risposta
